Voci, fiamme, salti nel buio - Giancarlo Pontiggia - copertina
Voci, fiamme, salti nel buio - Giancarlo Pontiggia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Voci, fiamme, salti nel buio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giancarlo Pontiggia ci regala un testo in doppia direzione, nel quale è bello lasciarsi andare in piena adesione empatica con il soggetto. Il camion e la notte è un poemetto che si articola sull'idea di possibile avventura, che parte da un semplice cortile, dalla povertà estrema di chi vi si rannicchia inerme. Di umana, quotidiana avventura si tratta, il concreto realizzarsi di un rapporto diretto e insieme onirico col reale. E in sogno il protagonista, stupito, compie un viaggio, attratto dalle presenze del mondo e dalla gioia inquieta d'esserci e d'esserne parte. Pur nella notte che si insinua ovunque insieme alla meraviglia, viaggiando «nell'inerzia delle cose», Pontiggia riesce a cogliere il senso di una vita in un irriducibile «fiotto di sensi». Ci sorprende poi con una seconda sezione, Animula, che si pone come l'apparente contrario per registro e forma rispetto al primo poemetto. Una sottile meditazione sull'esserci, tra immobilità e mutamento, che si compone nella trama aperta del testo in un classico "travaglio di pensieri" luziano. La duplicità, pur molto coerente, della proposta, è un carattere essenziale e un evidente pregio di "Voci, fiamme, salti nel buio".

Dettagli

27 novembre 2019
28 p.
9788883363184

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Pontiggia

Giancarlo Pontiggia

1952, Seregno

Giancarlo Pontiggia è poeta, saggista, traduttore e critico letterario. Dopo la laurea in Lettere con una tesi su Attilio Bertolucci, ha iniziato un’intensa attività editoriale e culturale, curando nel 1978 con Enzo Di Mauro l’antologia La parola innamorata. Poeti nuovi (Feltrinelli), punto di riferimento per una nuova generazione poetica.Ha pubblicato raccolte poetiche tra cui Con parole remote (Guanda, 1998; nuova edizione Vallecchi, 2024, Premio Montale), Bosco del tempo (Guanda, 2005), Il moto delle cose (Mondadori, 2017) e La materia del contendere (Garzanti, 2025). Si è dedicato anche alla scrittura teatrale con Stazioni (Nem, 2010) e Ades. Tetralogia del sottosuolo (Neos, 2017).Autore di saggi sulla poesia e sulla letteratura – tra cui Contro il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore