Voglio vivere senza di te - Toni Bertorelli - copertina
Voglio vivere senza di te - Toni Bertorelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Voglio vivere senza di te
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In queste pagine Toni Bertorelli racconta la sua storia. Nato e cresciuto in anni di grandi prospettive e possibilità, rivela sin da bambino una sensibilità artistica particolare, che lo eleva dalla media, ma che lo rende però anche molto fragile, segretamente insicuro e vulnerabile. Ed è proprio per far fronte a queste sue fragilità che comincia prestissimo a ricorrere all'alcol, grazie al quale «i nervi si sciolgono, le paure svaniscono». Seguirono gli anni della gioventù, anni sbandati in cui si rivela il suo talento per la recitazione. Toni vive un lungo periodo ricco di arte, di entusiasmi, di soddisfazioni grandissime che si alternano a depressioni profonde, a litigate furiose, a botte da orbi con la giovane moglie, sbandata e fragile al par suo, ad amplessi disperati, a fughe impossibili. Sono anni in cui non ha alcuna certezza, nessun punto fermo, se non quello di sempre, l'approdo sicuro in cui trovare riposo e sollievo, calma e oblio di sé: l'alcol. Perché è questo il suo vero dramma. Anche quando arrivano il successo, i soldi, i riconoscimenti, i premi blasonati, anche quando è ormai un attore famoso e stimato, un uomo realizzato e padrone di sé, lui è in realtà un succube, è uno schiavo e il suo padrone è l'alcol. Vano ogni tentativo di liberarsene ... l'alcol è per lui un demone potente che lo possiede e lo schiaccia. E lo avrebbe anche ucciso se non fossero arrivati gli Alcolisti Anonimi, i soli che con il loro esempio, la condivisione, il sostegno riescono veramente ad aiutarlo a uscire dalla schiavitù della bottiglia e a imparare ad accettarsi per quello che è: un essere fragile, vulnerabile, fallace, ma anche resistente, determinato nel perseguire un percorso di "salvazione", umile nel sentirsi uguale agli altri, non più solo e, soprattutto, finalmente sobrio.

Dettagli

23 febbraio 2017
142 p., Brossura
9788862523363

Conosci l'autore

Foto di Toni Bertorelli

Toni Bertorelli

1949, Barge, Cuneo

"Attore italiano. Premiato interprete (spesso sotto la direzione di C. Cecchi) e regista teatrale, nel 1983 esordisce sul grande schermo in Stangata napoletana - La trastola di V. Caprioli, per dedicarsi poi al cinema con maggiore continuità negli anni '90 con film come Morte di un matematico napoletano (1992) di M. Martone e Pasolini, un delitto italiano (1995) di M.T. Giordana, che gli vale il Sacher d'oro quale miglior attore non protagonista. Figura obliqua e affilata, annovera nella sua nutrita filmografia sia la collaborazione – sempre in ruoli secondari – con autori quali C. Mazzacurati (La lingua del santo, 2000), N. Moretti (La stanza del figlio, 2001; Il caimano, 2006) e G. Piccioni (Luce dei miei occhi, 2001), sia operazioni giovanilistiche (Zora la vampira, 2000 dei Manetti Bros.,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it