Voladoras - Mónica Ojeda - copertina
Voladoras - Mónica Ojeda - 2
Voladoras - Mónica Ojeda - 3
Voladoras - Mónica Ojeda - 4
Voladoras - Mónica Ojeda - 5
Voladoras - Mónica Ojeda - 6
Voladoras - Mónica Ojeda - copertina
Voladoras - Mónica Ojeda - 2
Voladoras - Mónica Ojeda - 3
Voladoras - Mónica Ojeda - 4
Voladoras - Mónica Ojeda - 5
Voladoras - Mónica Ojeda - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Ecuador
Voladoras
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una ragazzina che osserva creature volanti e con un occhio solo entrarle in casa; una giovane donna con una morbosa passione per il sangue, una testa che rotola sulla ghiaia del cortile, una ragazza che si prende cura della dentiera di suo padre, due sorelle e i loro festival di musica sperimentale; allucinazioni, terremoti apocalittici e uno sciamano che vagabonda scrivendo sortilegi sulle pietre. Voladoras riunisce otto racconti ambientati in città, paesi e montagne dove la violenza, il misticismo, la dimensione terrena e quella celeste appartengono allo stesso piano rituale e poetico. Affrontando temi come il femminicidio, la violenza domestica, il lutto, i maltrattamenti infantili, gli amori tabù, l’aborto, Mónica Ojeda stupisce con il suo gotico andino: una letteratura che racconta la violenza, e quindi la paura, attraverso l’immaginario della cordigliera delle Ande, con tutte le sue narrazioni, miti e simboli. Mostrandoci, ancora una volta, che l’orrore e la bellezza sono due facce della stessa medaglia.

Dettagli

136 p., Brossura
Las voladoras
9788885737808

Valutazioni e recensioni

  • Pagine_e_inchiostro
    Voladoras

    Voladoras è una raccolta di otto racconti che ci porta tra città, villaggi e montagne delle Ande, in un territorio in cui violenza, misticismo e sacralità convivono. Bambine che vedono creature con un occhio solo, donne ossessionate dal sangue, sciamani che incidono sortilegi sulle pietre, teste che rotolano, sorelle legate da rituali. In queste storie l’orrore e la bellezza si intrecciano continuamente, in un immaginario che attinge a miti, simboli e paure antiche. È un libro che mi è piaciuto molto, anche se non è una lettura semplice. La prosa della Ojeda è sempre molto particolare: densa, innivativa, perturbante. Per questo non lo consiglierei come primo approccio: Mandíbula resta, a mio avviso, la porta migliore per entrare nel suo universo narrativo. Voladoras invece funziona perfettamente per chi già conoscesse l’autrice e volesse ritrovare la sua voce in racconti inquietanti, stregoneschi, crudeli e fortemente sensoriali. Per me è stata una conferma della sua forza narrativa: la Ojeda non cerca di piacere a tutti e infatti non è un’autrice per ogni palato. Ma per chi ama il creepy autentico, quello che scava nelle ossessioni e nelle paure, troverà in queste pagine un’esperienza letteraria memorabile.

  • Raccontista

    Più che gotico andino, io l’avrei definito mistico andino. Questa raccolta di racconti della Ojeda colpisce sicuramente per i temi duri (violenza domestica, diffusione di video privati, lutti non elaborati), affrontati con spietatezza, ma soprattutto per la lingua poetica e conturbante. Che sia figlia delle Ande, la scrittrice ecuadoriana lo sottolinea in continuazione, ambientando i suoi racconti tra le vette delle montagne o nel paramo, riferendosi all’Hanan Pacha o tirando in ballo leggende come le Uma. Difficile indicare quale racconto mi abbia incantato di più. Citerei “Canini” (su una figlia che custodisce la dentiera di suo padre), “Slasher” (su due sorelle che si esibiscono a un festival di musica sperimentale), “Soroche” (sul gesto fatale di una donna sulla cima di una montagna in compagnia delle amiche di sempre), “Sangue coagulato” (disturbante viaggio nella mente di una ragazza ossessionata dal sangue). Sicuramente una delle raccolte di racconti più belle lette ultimamente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it