Volere troppo e ottenerlo. Le nuove regole della negoziazione - Chris Voss,Tahl Raz - copertina
Volere troppo e ottenerlo. Le nuove regole della negoziazione - Chris Voss,Tahl Raz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 200 liste dei desideri
Volere troppo e ottenerlo. Le nuove regole della negoziazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,36 €
-15% 16,90 €
14,36 € 16,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Impara a negoziare come se fosse in gioco la tua vita. Ottieni un aumento dal tuo capo, acquista una casa al prezzo che vuoi, esci vincente da una discussione, persuadi il partner o i tuoi figli: un ex negoziatore capo dell'FBI ti svela il metodo infallibile per trattare con successo sul lavoro e nella vita. Dopo aver pattugliato per anni le strade più pericolose di Kansas City, Chris Voss è diventato negoziatore capo dell'FBI. Grazie alla lunga esperienza maturata in situazioni intricate e pericolose, faccia a faccia con ogni genere di criminali – tra cui rapinatori di banche e terroristi –, è oggi considerato un'autorità indiscussa in tema di negoziazione di ostaggi. Le sue tecniche di persuasione sono diventate materia di studio nelle facoltà di Economia e si sono rivelate efficaci non solo per imprenditori di società dai fatturati milionari o per laureati in cerca di impieghi prestigiosi, ma anche per genitori alle prese con figli difficili. Voss ci insegna a non temere il conflitto nelle relazioni, ma a gestirlo in vista di ottenere il risultato migliore senza recare danno a se stesso o all'interlocutore. Per fare ciò bisogna conoscere e utilizzare le strategie dell'intelligenza emotiva: comprendere come individuare e influenzare le emozioni proprie e altrui, per connettersi l'uno con l'altro senza mai perseguire la via più semplice, ovvero quella del compromesso, che si rivela spesso insoddisfacente, se non addirittura deleteria.

Dettagli

18 maggio 2017
304 p., Brossura
Never split the difference
9788869872938

Valutazioni e recensioni

  •  Merso
    Capire l’altro, la vera chiave della negoziazione

    È la prima volta che leggo un libro che tratta l’argomento della negoziazione, e devo dire che mi ha affascinato molto, offrendomi diversi spunti utili da applicare anche nella vita reale — un mondo in cui la posta non è solo “chi ottiene di più”, ma spesso “chi capisce meglio l’altro”. Ogni capitolo mi ha fatto riflettere su quanto la comunicazione efficace non riguardi solo il “convincere”, ma il far sentire l’altro compreso. Ciò che più mi è rimasto è l’idea che negoziare non significa “dividere la differenza”, ma capire a fondo cosa motiva le persone. L’autore, grazie alla sua esperienza come negoziatore dell’FBI, dimostra come le tecniche di comunicazione e gestione delle emozioni possano essere applicate con successo anche nella vita quotidiana, non solo in trattative complesse. Un libro che consiglio sinceramente a chi desidera migliorare la propria capacità di comunicare, comprendere gli altri e costruire relazioni più efficaci, fondate sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

  • Fede
    Carino ma...

    Carino ma di difficile applicazione nella vita quotidiana. Nel libro vengono raccontate situazioni estreme (rapimenti, ladri che tengono in ostagio intere banche ecc...) in cui vengono utilizzate tecniche di negoziazione da parte del fbi che a detta del autore sono possibili replicare anche nella vita di tutti i giorni per poter portare a sé un vantaggio in delle trattative, ma oggettivamente risultano estremamente difficili se non impossibili da applicare nella vita di tutti i giorni. Lo consiglio per chi vuole una lettura che tratta il tema della negoziazione in situazioni estreme ma non sicuramente pratiche nella vita quotidiana che è fatta di piccole situazioni dove è necessaria sicuramente un altro tipo di negoziazione

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it