L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
mi ha catturata la copertina e il titolo. Un libro che supera le 500 pagine ma si legge in pochissimi giorni tutto d'un fiato. L'appassionante storia di Vincent e Giulietta prima, e Vincenzo e Giulia dopo, uniscono la Germania e l'Italia, il passato e il presente. Tutti abbiamo bisogno di conoscere le nostre radici, lo consiglio a tutti.
Avevo avuto modo di seguire la serie televisiva targata RaiUno, Bella Germania, tratta dall'omonimo romanzo. Così, quando ho trovato il romanzo, non me lo sono lasciato scappare! Avevo avuto modo di seguire la serie televisiva targata RaiUno, Bella Germania, tratta dall'omonimo romanzo. Così, quando ho trovato il romanzo, non me lo sono lasciato scappare! All'inizio, si assiste ad un rapporto intimo, tra Giulietta e Giovanni, fratello gemello. Che avrà una grande parte nella partenza degli altri membri della famiglia verso la Germania; composta dalla madre di Giulietta e Giovanni e dal fidanzato e quindi futuro marito di Giulietta.Il viaggio e l’arrivo a Monaco, sarà fonte di grossi problemi, caratterizzati dall’occupazione, dalla società che non accoglie ben volentieri gli immigrati. L’integrazione non sarà per niente facile! Quante volte, l’adolescente Vincenzo, vorrebbe far ritorno a Milano, strappato alla sua città e ai suoi amici! Iniziamo da Giulietta, carattere volitivo, autonoma, sogna di aprire un atelier di abiti realizzati da lei. Ci riuscirà?Vincenzo, è un ragazzo che la vita mette costantemente alla prova. Non si sente mai adeguato, giusto in un mondo ingiusto! Julia, la figlia di Vincenzo, ha vissuto nell'ombra di suo padre. Desiderosa di rivederlo. DI riabbracciarlo. Odia la madre, tedesca fino al midollo, alla quale non si sente di appartenere!Per quanto riguarda l’ambientazione, si assiste ad un clima teso, freddo, glaciale, dove i pregiudizi sociali, sono i primi venti che spirano, che alimentano le fiamme! C’è un rigore analitico nella narrazione.Direi quasi che abbia la meglio una terra ed un popolo inclemente, che emerge anche e soprattutto dallo stile. Mentre in Sicilia, ti inebri di un clima, mite, caldo, accogliente ed un ambiente bucolico. Infatti proprio qui, Vincenzo passerà molto tempo, tra i suoi pensieri. Per riuscire a conquistare un posto nel mondo.E’ un continuo viaggio, percorso fatto di salite e discese. Il viaggio, per tanti autori è stato sempre simbolo e preludio di rinascita ed è così anche per D. Speck!Sembra un romanzo, dove la foschia, la nebbia non tenda a diradarsi. Ma solo alla fine!
Appena entrata in libreria la mia attenzione è caduta su questo libro: "Volevamo Andare Lontano". Questo non è un titolo come "Harry Potter e La Pietra Filosofale", dove intuisci subito che lo scopo del libro sarà la ricerca della pietra filosofale; ma è un libro dove non ti puoi aspettare niente. Devi continuare a leggerlo per capire. Non sto a raccontare la trama intera perché penso che sopra è già stata spiegata molto bene. Quando ho visto che erano 540 pagine, mi sono detta "Caspita, ci vorrà molto per leggerlo. Ma nel momento in cui ho iniziato a leggere i primi capitoli non mi sono più fermata e in una settimana sono riuscita a finirlo. L'aspetto estetico è molto curato e lo stile dello scrittore è molto coinvolgente. Al contrario delle altre persone mi è piaciuta molto la storia iniziale e il proseguimento e meno la fine. Con un colpo di scena lo scrittore è riuscito a stravolgere la mia immaginazione; per questo avrei continuato con altre pagine in modo da chiarire meglio i rapporti tra le persone. Ovviamente, il personaggio che mi è piaciuto di più è stato quello di Giulietta che con la sua storia, con la sua voglia di rischiare tutto per amore è riuscita a darmi speranza e gioia. Mentre, all'inizio, Enzo mi è sembrato un tipo abbastanza permaloso e antipatico, che però alla fine si è dimostrato un padre gentile e premuroso. Spero di avervi convinto a leggere questo libro, perché è veramente un capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore