L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Appena entrata in libreria la mia attenzione è caduta su questo libro: "Volevamo Andare Lontano". Questo non è un titolo come "Harry Potter e La Pietra Filosofale", dove intuisci subito che lo scopo del libro sarà la ricerca della pietra filosofale; ma è un libro dove non ti puoi aspettare niente. Devi continuare a leggerlo per capire. Non sto a raccontare la trama intera perché penso che sopra è già stata spiegata molto bene. Quando ho visto che erano 540 pagine, mi sono detta "Caspita, ci vorrà molto per leggerlo. Ma nel momento in cui ho iniziato a leggere i primi capitoli non mi sono più fermata e in una settimana sono riuscita a finirlo. L'aspetto estetico è molto curato e lo stile dello scrittore è molto coinvolgente. Al contrario delle altre persone mi è piaciuta molto la storia iniziale e il proseguimento e meno la fine. Con un colpo di scena lo scrittore è riuscito a stravolgere la mia immaginazione; per questo avrei continuato con altre pagine in modo da chiarire meglio i rapporti tra le persone. Ovviamente, il personaggio che mi è piaciuto di più è stato quello di Giulietta che con la sua storia, con la sua voglia di rischiare tutto per amore è riuscita a darmi speranza e gioia. Mentre, all'inizio, Enzo mi è sembrato un tipo abbastanza permaloso e antipatico, che però alla fine si è dimostrato un padre gentile e premuroso. Spero di avervi convinto a leggere questo libro, perché è veramente un capolavoro.
Volevamo andare lontano è stato una scoperta. Basta leggere la trama per voler leggere il libro ma ciò che non si comprende fin dall’inizio è l’impatto che questo romanzo ha sul lettore e che ha avuto su di me. Presente e passato si scontrano tra loro. Non è possibile evitarlo. Tutte le verità devono esser svelate. Anche quelle dolorose, sotterrate per lungo tempo. Quando Vincent teme che gli resti ancora poco da vivere, trova sua nipote Julia perché grazie a lei possa recuperare anche il minimo contatto con suo figlio Vincenzo. Vincent non lo ha cresciuto ma è solo il padre biologico di Vincenzo ed anche il primo e grande amore di sua madre Giulietta. Emigirata dalla Sicilia con la sua famiglia, Giulietta è una ragazza piena di sogni e speranze, che le vengono infrante con il suo matrimonio combinato con Enzo, pur senza amore ma solo per onorare il buon nome della sua famiglia. Giulietta avrebbe voluto amare suo marito, ma come può amare un uomo se nel suo cuore c’è già un altro? Vincent, il giovane ingegnere tedesco, è l’uomo che Giulietta non ha mai dimenticato, neanche dopo aver saputo di essersi fatto una famiglia. Se esiste il destino allora loro sono destinati ad amarsi e in certi casi i sentimenti non si possono nascondere, ma si devono vivere. Trionferà l’amore? Riusciranno ad avere un lieto finale? Questa storia emozionante ben si colloca tra le avventure di Julia, che parte alla volta di Napoli per trovare suo padre, l’uomo che credeva morto, perché quest’ultimo dia ascolto a suo nonno, prima che sia troppo tardi. Vincenzo è un uomo risentito ed orgoglioso. Il lutto lo rende rancoroso ed arrabbiato. Giunge all’oblio. La sua vita è andata a frantumi. Tutto è perduto. Nulla potrà restuirgli la vita che avrebbe voluto vivere. Nessuno potrà riavvolgere il nastro del tempo e rendergli ciò che ha perso. Quando si perde una parte di se stessi ci si sente persi, senza difese ed estremamente fragili. Ed è in quel momento che si cade. Il mondo va a pezzi, non c’è modo di ripararlo. Non ho apprezzato l’orgoglio e il rancore di Vincenzo. Invece Julia si è dimostrata all’altezza delle richieste di suo nonno ed ha messo ogni pezzo del puzzle al suo posto perché non ci fossero più ombre sul suo passato ma possa disegnare il suo futuro. La protagonista che ho preferito è stata Giulietta, la quale ha rischiato tutto per amore anche quando credeva che fosse troppo tardi. Ho apprezzato il suo coraggio nel seguire il suo cuore e lasciarsi il peso delle sue scelte precedenti dietro di sè. La parte più commuovente? Gli ultimi capitoli. Vincent è un brav’uomo e mi ha emozionato con le sue parole e i suoi racconti. La verità non è indolore, ma anche se fa male non si può fare a meno di raccontarla, perché solo dopo aver raccontato la verità si può superare. Una storia travolgente, raccontata con evidente bravura. Infatti non posso non menzionare che la struttura del libro mi ha indotto a divorare il romanzo in poche notti, in quanto il romanzo conta più di cinquecento pagine. Siete pronti per quelle storie che lasciano il segno e che si fanno spazio nel cuore del lettore senza chiedere il permesso? Siete pronti per una storia così profonda? Se siete pronti, leggetela.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore