Un romanzo da leggere d'un fiato sia per il numero esiguo di pagine ma soprattutto per l'intensità della narrazione. Raccontato in prima persona da una giovane ragazza siciliana, povera e ingenua, scoprirà di cos'è fatto il mondo nel bene e nel male. Potrebbe tranquillamente essere la storia di nostra nonna, mamma o zia. Racconta lo spaccato di un'Italia tradizionalista, omertosa ed incoerente che ci lascia oggi stupefatti per certi versi ma lascia anche dell'amaro in bocca in quanto, in realtà, molto di ciò che è raccontato è ancora oggi vero. Siamo libere di portare i pantaloni come gli uomini, ma siamo davvero libere come loro?
La sovraccoperta, lucida, illustrata, presenta lievi segni di usura ai margini, la copertina in cartoncino morbido, risulta conservata in ottimo stato. Sporadiche macchioline di fioritura sui bordi; pagine leggermente ingiallite ai margini. Numero Pagine 121
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1989
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ba 26 marzo 2024Una storia adolescenziale che fa riflettere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it