Voli a matita (dicotomie quotidiane)
"Nunzio Buono conosce - dunque - l'arte finitissima del poetare miniaturizzato: ogni componimento ha la preziosità fragile e levigata di una miniatura moghul che bandisce il ricorso a scene forzate e deriva l'attraenza magnetica della poesia-immagine dal particolare minimo, dall'uso aggettivale calcolatissimo, dalla smaltatura cangiante di un lessico di rara perfezione: i suoi versi sono fiori di una cifratura elegante che trattiene la discendenza nobile da certi cantari e trovatori, rivisitata e mirabilmente contemporaneizzata in virtù di un sentire teso a spingersi oltre il fenomenico, ad addentrarsi nell'oltre, nell'inconosciuto, nella realtà indiziaria. Universo parallelo, slargo di cielo, imperituro mistero, dove tutto è nell'altro di sé - qualsiasi cosa tocchi, è te che tocco, Ritsos, in esergo - che continuiamo a chiamare, parola dopo parola, verso dopo verso, amore: e siamo l'amore, quando siamo. (Marina Pratici)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:20 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it