La volpe (DVD) di Mark Rydell - DVD
La volpe (DVD) di Mark Rydell - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La volpe (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1967
DVD
8023562027294

Informazioni aggiuntive

  • Raymond Stross Pod., 2024
  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Mark Rydell

Mark Rydell

1934, New York

Attore e regista statunitense. Esordisce sul grande schermo nel 1956 con una parte secondaria nel dramma sociale Delitto nella strada di D. Siegel e alcuni anni dopo si cimenta nella regia con il letterario ma mediocre dramma psicologico La volpe (1968). Miglior sorte ottengono le pellicole seguenti: il faulkneriano e scanzonato Boon il saccheggiatore (1969) con S. McQueen e l'anomalo western I cowboys (1972) con J. Wayne. Nel 1973 accetta il ruolo del teppista nel drammatico Il lungo addio di R. Altman, ma torna subito dietro la mdp. Gli influssi letterari, i richiami all'America reaganiana, e l'utilizzo di famosi e validi attori hollywoodiani (da H. Fonda a R. Gere) sono caratteristiche presenti anche nei film successivi. Ricordiamo il biografico The Rose (1979) sulla vita della cantante...

Foto di Keir Dullea

Keir Dullea

1936, Cleveland, Ohio

Attore statunitense. Il suo esordio è con Le canaglie dormono in pace (1961) di I. Kershner, ma conosce fama internazionale nel 1968 grazie a 2001: Odissea nello spazio di S. Kubrick, in cui interpreta Bowman, l'astronauta che si lancia verso l'infinito a bordo dell'astronave Discovery. Riprende lo stesso personaggio nel mediocre 2010, l'anno del contatto (1984) di P. Hyams. Molte apparizioni televisive e qualche ruolo di scarso rilievo al cinema per un attore probabilmente troppo legato al ruolo più celebre della sua carriera. Nel 2006 torna a recitare in un film importante: veste i panni del senatore Russell in L'ombra del potere - The Good Shepherd di R. De Niro.

Foto di Sandy Dennis

Sandy Dennis

1937, Hasting, Nebraska

"Attrice statunitense. Allieva dell'Actor's Studio, si fa conoscere ben presto sui palcoscenici di Broadway e poi ottiene una piccola parte in Splendore nell'erba (1961) di E. Kazan, uno dei fondatori dell'Actor's. Ma è solo dopo la metà degli anni '60, quando comincia a imporsi un mutamento nei modelli culturali, che viene chiamata a Hollywood per un ruolo in Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966) di M. Nichols, che le vale l'Oscar come attrice non protagonista. In seguito si fa apprezzare in Su per la discesa (1967) di R. Mulligan, mostrandosi perfettamente a suo agio nelle vesti di personaggi femminili complessi, tormentati, preda delle patologie nevrotiche di una società opulenta e contraddittoria. Ottiene il ruolo di protagonista in La volpe (1967) di M. Rydell, in cui fornisce una prova...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail