La volta del Bricolla - Patrizia Emilitri - copertina
La volta del Bricolla - Patrizia Emilitri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La volta del Bricolla
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La bricolla è "una sacca di iuta cucita grossolanamente, irrigidita dal cartone, con due bretelle per il trasporto, che può contenere fino a 35-40 kg di sigarette". Bricolla è anche il soprannome di Piero Viganò, uno spallone che per fame, prende la via della montagna verso il confine svizzero. Negli anni della guerra, dai piccoli paesi del luinese sdraiati sulla sponda del lago Maggiore, attraversavano non solo contrabbandieri carichi di riso e farina da scambiare con cacao, sale, tabacco e caffè, ma anche ladri, disertori ed ebrei. Nel 1945 la guerra finisce, ma non si conclude la storia del Bricolla, che vede nei soldi del contrabbando il modo più veloce per assicurarsi una nuova esistenza. Ma a pochi mesi dall'addio alla vita di sfrosatore, succede un fatto che cambia per sempre la sua vita. Il destino si presenta con un carico speciale e lo costringe a dare l'addio al futuro di barista. Alla soglia dei settant'anni, Piero rientra a Mogliasca, nella casa ristrutturata dalla sua famiglia di origine e il passato da Bricolla torna a mostrarsi nell'ufficio del sindaco. Non è solo la storia di un contrabbandiere, ma una vicenda umana intrisa di generosità e amore.

Dettagli

160 p., Brossura
9788865700167

Conosci l'autore

Foto di Patrizia Emilitri

Patrizia Emilitri

1962, Tradate (Varese)

Sposata, ha due figli e vive con gli amati cani. Patrizia Emilitri è ragionera e si occupa di contabilità: eppure la passione per la scrittura la coglie fin da giovanissima e la fa partecipare a vari concorsi letterari, ma solo di recente si è messa alla prova con il grande pubblico. Vince il concorso letterario "Conca Azzurra" nel 2009, il premio "Chiara Inediti" nel 2010 ed è più volte finalista al premio "Montagne d’argento". Ha collaborato con “La Prealpina”, “La Provincia”, “Varese News”, “Varese Report” e con il sito web “Rosa Shokking”. Nel 2013 ha fondato, con due amiche, il gruppo “Le Curiose”, che si occupa di organizzare eventi letterari e presentazioni con autori; e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail