In-8° (21.5x16 cm), pp. 283, (5), brossura editoriale illustrata fotograficamente (al piatto anteriore, una colonna di miliziani che varca la frontiera francese nella Spagna del 1939; a quello posteriore, Milano il 25 luglio 1943), contropiatti paratestuali. Bell'esemplare. Bella dedica manoscritta dell'autore al frontespizio. Firma di appartenenza del dedicatario alla carta bianca anteriore. Seconda edizione. Romanzo autobiografico in cui Lajolo narra le ragioni del suo passaggio dal fascismo al fronte della Resistenza. "L'8 settembre 1943 il Lajolo decise di restare a Vinchio e di "voltare gabbana", organizzando, con il nome di battaglia di Ulisse, la lotta partigiana insieme con altri giovani del suo paese. Inizialmente, a causa dei trascorsi fascisti, non gli fu facile essere accettato dai compagni partigiani, ma il Lajolo seppe dimostrare la sua lealtà alla causa e venne presto nominato comandante del raggruppamento comprendente l'8ª e la 9ª divisione Garibaldi del basso Monferrato e, successivamente, vicecomandante di zona del Corpo volontari della libertà del Monferrato. Durante la lotta partigiana, il Lajolo strinse amicizia, tra gli altri, con F. Scotti, la cui storia di coerente comunista narrò in parallelo, e a contrasto con la sua, ne Il "voltagabbana" (Milano 1963), sorta di autobiografia, resoconto preciso e ricco di particolari della sua vita, dalla nascita sino alla fine della guerra." (Margherita Karen Hassan in D.B.I., LXIII, 2004). Spaducci, p. 155.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1963
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it