I volti della coscienza. Il cervello è organo necessario ma non sufficiente per spiegare la coscienza - Massimo Gandolfini - copertina
I volti della coscienza. Il cervello è organo necessario ma non sufficiente per spiegare la coscienza - Massimo Gandolfini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I volti della coscienza. Il cervello è organo necessario ma non sufficiente per spiegare la coscienza
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Da sempre il tema della coscienza ha affascinato l'uomo e impegnato le sue energie speculative. Se la filosofia per secoli ha detenuto il primato sulla riflessione oggi le nuove scoperte sul funzionamento celebrale, tendono a ridurre la coscienza a un "prodotto" dell'organo cervello. Ma la conoscenza del come non implica automaticamente la comprensione del perché. Massimo Gandolfini invita a considerare tutta la complessità del comportamento umano e rovesciare il nostro sistema di comprensione della coscienza: il punto di partenza non sono i correlati biologici neurali, ma la natura dell'esperienza e del vissuto, individuale ed unico. Con inserto a colori.

Dettagli

180 p., ill. , Brossura
9788882729677

Conosci l'autore

Foto di Massimo Gandolfini

Massimo Gandolfini

1951, Roma

Massimo Gandolfini è medico chirurgo, specialista in neurochirurgia e psichiatria, e direttore del Dipartimento di neuroscienze e chirurgia testa-collo dell’ospedale Fondazione Poliambulanza di Brescia. Ha iniziato la sua carriera nel 1977 presso l’Istituto di neurochirurgia dell’Università Statale della stessa città, dove ha lavorato fi no al 1994. Nel 1978 è stato fra i primi medici a dichiarare l’obiezione di coscienza rispetto alla legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza e nel 1981 si è impegnato intensamente a favore del referendum abrogativo. Nel 1974 ha aderito con la fidanzata al Cammino neocatecumenale, un itinerario di fede che si è rivelato fondamentale per la sua vita. Presidente del comitato Difendiamo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it