La silloge "Il volto dei giorni" rappresenta la poesia della consapevolezza e della piena maturità artistica dell’Autore. Le tematiche, che spaziano tra passato e presente, si svincolano dalla mera contingenza per acquisire un carattere di trascendenza e fissità, come se fossero incise per sempre nel libro del Tempo. Attraverso temi piccoli e grandi che definiscono il cammino umano, l’opera esplora momenti di gioia e sorrisi spesso sopraffatti da sentimenti di tristezza e mestizia, sui quali si posa la profonda “pietas” dell’Autore. Questa empatia si traduce in una sincera vicinanza e solidarietà verso le vittime innocenti dell’ingiustizia, della crudeltà e della malasorte. Tuttavia, a dominare l’intera opera è la speranza: una luce perenne che si affaccia all’orizzonte, capace di riscattare e donare sollievo a tanto dolore. Prefazione di Cinzia Baldazzi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:31 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it