Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Volver
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Volver - Silena Santoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Volver

Descrizione

Un puzzle che si compone di passioni mai sopite, imprevedibili coincidenze, sospetti mai confermati, fino allo sconvolgente, inatteso epilogo. Una storia di rara potenza.

«L'uomo ha esercitato la violenza in ogni luogo e in ogni tempo, la trama della storia è tessuta con il filo delle stragi, delle guerre, delle sopraffazioni, ogni epoca, ogni società ha i suoi orrori e ha sempre trovato motivi per giustificarli.» Le affermazioni del mio amico erano inoppugnabili, eppure ancora mi rifiutavo di credere che il male fosse connaturato con l'uomo.


Argentina 1977. In un Paese schiacciato da una dittatura feroce, sei personaggi intrecciano, sulle note struggenti di un tango, i loro destini. Uno studente che abbraccia la lotta clandestina e che poi è costretto a fuggire, una madre disperata in cerca di una figlia scomparsa, un console che osa sfidare il regime, un ragazzo derubato della propria identità, un tanghèro di strada assetato di vita. Ognuno a suo modo "ritorna", come recita il titolo della canzone, ognuno ha una sua ragione per non liberarsi del passato. E poi c'è Martina, il filo rosso che li unisce. Martina ha poco più di vent'anni, una vita agiata e senza scosse fino al momento in cui una serie di eventi drammatici ne travolge l'esistenza. Improvvisamente, misteriosamente Martina scompare. Di lei nessuno sa più niente, né i genitori che la cercano disperatamente, né il fidanzato, né gli amici e i compagni di Università, né il console a cui aveva chiesto aiuto. Sullo sfondo Buenos Aires, personaggio essa stessa, assiste agli orrori che i militari perpetrano silenziosamente, contraddittoria e indecifrabile perfino per chi ci è nato e cresciuto. Un puzzle che si compone di passioni mai sopite, imprevedibili coincidenze, sospetti mai confermati, fino allo sconvolgente, inatteso epilogo. Una storia di rara potenza.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
20 aprile 2022
372 p., Rilegato
9788809960824

Valutazioni e recensioni

MANOLA
Recensioni: 5/5
sorprendente

La Santoni riesce a coniugare storia, racconto, tensione, passione ed emotività in un unico romanzo che merita d'essere letto. E il finale è davvero sconvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Thebookishreviewer
Recensioni: 3/5
Un libro in cui l’amore è il principale attore

La storia di “Volver” di Silena Santoni si sviluppa nell’Argentina del 1977, in “un Paese schiacciato dalla dittatura feroce” del generale Videla, in cui una ragazza, Martina, vive il suo amore clandestino con lo sconsiderato Juan Fernando. “Volver” non è solo una storia d’amore tra due ragazzi, è anche una storia di amore verso la propria terra, dilaniata, abusata e privata della libertà; l’amore vissuto dal migliaia di giovani che hanno lottato, manifestato e alzato la voce contro la dittatura. E’ la storia dell’amore materno, delle migliaia di “Madres “ che hanno perso i figli; è l’amore delle “Abuelas de Plaza de Mayo” che hanno continuato a cercare, imperterrite, non curanti di quella stessa dittatura che ha strappato loro figli e nipoti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore