L'ultimo libro di poesia che ho acquistato risale ai tempi del liceo, ed ovviamente mi era necessario a scopo didattico. Grazie a questo libro, e soprattutto al suo autore, ho scoperto invece che la poesia non è solo una parte del più classico dei programmi scolastici, ma è una forma di espressione attuale in grado di aprirci nuovi orizzonti. Leggere le poesie in solitudine, cercando di catturare le sensazioni del poeta e di sussumerle con le mie è stata una esperienza molto introspettiva, ho apprezzato la grande capacità di restituire le sensazioni in versi. Ma forse è stato più bello declamare le poesie in compagnia, e discuterne i temi mi ha fatto riscoprire una attività dal sapore antico .... Mi auguro che tutti Voi possiate godere della lettura di queste bellissime poesie, da soli o in compagnia ... Non sono un critico ma mi arrogo il diritto di dire che questo autore sta compiendo una grande opera! cdt
Vorrei
Queste pagine sono anche autentica filosofia. Amore del sapere. Amore dell’amore.Alessandro Meluzzi
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CLAUDIA DELLA TORRE 18 giugno 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it