Vortici
Un uomo, Rocco Mazzoni. Una città, Firenze. Un evento inaspettato, la malattia da Coronavirus. Il protagonista di questo racconto è un uomo vero. La parola data e il rispetto sono stati per lui stelle polari che hanno indicato la via. L’esistenza di Rocco Mazzoni è scivolata serenamente negli anni, seguendo l’alveo di un fiume tranquillo che raramente ha rischiato di oltrepassare gli argini, rafforzati da certezze consolidate come gli affetti, l’amore e l’amicizia. Il cielo di Firenze illumina questi racconti e il profumo della città si respira in ogni pagina. Così anche la passione per la squadra di calcio, viene vissuta come rinforzo di un’identità comune e di un intenso senso di appartenenza. Un episodio quasi insignificante, una caduta, mette in crisi le certezze e fa emergere paure fino ad allora sconosciute. Rocco si troverà all’improvviso, inconsapevolmente e senza un motivo, a lottare contro un nemico invisibile, sfuggente, violento e, a volte, mortale. Nel racconto, realtà diametralmente opposte si contrappongono, si affrontano e si danno battaglia: gioventù e vecchiaia, forza e fragilità, amore e solitudine, l’ebbrezza del volo e l’amarezza della caduta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it