Vuoto, nulla, vacuità. Il buddhismo e il pensiero moderno - Marcus Boon,Eric Cazdyn,Timothy Morton - copertina
Vuoto, nulla, vacuità. Il buddhismo e il pensiero moderno - Marcus Boon,Eric Cazdyn,Timothy Morton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Vuoto, nulla, vacuità. Il buddhismo e il pensiero moderno
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tre saggi imprescindibili per introdurre nel dibattito contemporaneo un confronto non ancora esplorato. Se da una parte le radici cristiane del pensiero occidentale sono da tempo oggetto di analisi del pensiero filosofico di matrice europea e della teoria critica, il buddhismo come termine di paragone per rileggere la dimensione politica occidentale non era mai stato preso in considerazione fino a oggi. Una sorprendente mancanza, data la portata globale del buddhismo e le sue evidenti affinità con gran parte della filosofia continentale. Questo volume colma questa lacuna. Attraverso un’elaborazione del vuoto nelle tradizioni critiche e buddhiste; un esame del problema della prassi nel buddhismo, nel marxismo e nella psicoanalisi; e la teorizzazione di una presunta “buddhaphobia” radicata nelle ansie moderne sul nulla. "Vuoto, nulla, vacuità" apre nuovi spazi in cui i nuclei radicali del buddhismo e della teoria critica si rinnovano e si rivelano.

Dettagli

19 luglio 2024
288 p., Brossura
9791280340603

Conosci l'autore

Foto di Timothy Morton

Timothy Morton

Timothy Morton è un docente presso il dipartimento di Letteratura inglese della Rice University di Huston, in Texas. Autore del blog “ecology without nature”, ha scritto più di 160 tra articoli e saggi su filosofia, ecologia, letteratura, musica architettura e design. Tra le sue numerose pubblicazioni si ricordano Ecology without Nature (Harvard University Press, 2006), The Ecological Thought (Harvard University Press, 2010) e Dark Ecology (Columbia University Press, 2016). In Italia ha pubblicato Iperogetti (Produzioni Nero, 2018), caposaldo del suo pensiero filosofico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail