Walter Benjamin: Selected Writings - Walter Benjamin - cover
Walter Benjamin: Selected Writings - Walter Benjamin - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Walter Benjamin: Selected Writings
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,19 €
36,19 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In the frenzied final years of the Weimar Republic, amid economic collapse and mounting political catastrophe, Walter Benjamin emerged as the most original practicing literary critic and public intellectual in the German-speaking world. Volume 2 of the Selected Writings is now available in paperback in two parts. In Part 1, Benjamin is represented by two of his greatest literary essays, "Surrealism" and "On the Image of Proust," as well as by a long article on Goethe and a generous selection of his wide-ranging commentary for Weimar Germany's newspapers. Part 2 contains, in addition to the important longer essays, "Franz Kafka," "Karl Kraus," and "The Author as Producer," the extended autobiographical meditation "A Berlin Chronicle," and extended discussions of the history of photography and the social situation of the French writer, previously untranslated shorter pieces on such subjects as language and memory, theological criticism and literary history, astrology and the newspaper, and on such influential figures as Paul Valery, Stefan George, Hitler, and Mickey Mouse.

Dettagli

480 p.
Testo in English
235 x 162 mm
9780674015883

Conosci l'autore

Foto di Walter Benjamin

Walter Benjamin

1892, Charlottenburg (Berlino)

Filosofo e critico letterario tedesco di origine ebraica. Studiò a Berlino, Friburgo e Monaco e si laureò a Berna (1918) con una importante dissertazione sul Concetto di critica d’arte nel romanticismo tedesco (Der Begriff der Kunstkritik in der deutschen Romantik). Risale agli anni della giovinezza l’amicizia con G. Scholem, studioso della mistica ebraica, e con il filosofo E. Bloch. Tra il ’23 e il ’25 lavorò a un libro sul Dramma barocco tedesco (Ursprung des deutschen Trauerspiels), con il quale sperava di ottenere la libera docenza all’università di Francoforte; ma l’opera, che dietro la metafora dell’arte barocca cela un’audace applicazione del metodo dialettico all’arte moderna e alle sue categorie, prima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it