War and War - Laszlo Krasznahorkai - cover
War and War - Laszlo Krasznahorkai - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
War and War
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Winner of the 2015 Man Booker International Prize War & War begins at a point of danger: on a dark train platform Korim is on the verge of being attacked and robbed by thuggish teenagers. From here, we are carried along by the insistent voice of this nervous clerk. Desperate, at times almost mad, but also keenly empathic, Korim has discovered in a small Hungarian town's archives an antique manuscript of startling beauty: it narrates the epic tale of brothers-in-arms struggling to return home from a disastrous war. Korim is determined to do away with himself, but before he commits suicide, he feels he must escape to New York with the precious manuscript and commit it to eternity by typing it all out onto the world wide web. Following Korim with obsessive realism through the streets of New York (from his landing in a Bowery flophouse to his move far uptown with a mad interpreter), War and War relates his encounters with a fascinating range of people in a world torn between viciousness and mysterious beauty. Following the eight chapters of War & War is a short 'prequel acting as a sequel', 'Isaiah', which brings us to a dark bar, years before in Hungary, where Korim rants against the world and threatens suicide. Written like nothing else (turning single sentences into chapters), War & War affirms W. G. Sebald's comment that Krasznahorkai's prose far surpasses all the lesser concerns of contemporary writing.

Dettagli

Testo in English
196 x 128 mm
206 gr.
9781781256237

Conosci l'autore

Foto di Laszlo Krasznahorkai

Laszlo Krasznahorkai

1954, Gyula (Ungheria)

László Krasznahorkai, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2025 «per la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell'arte», è uno scrittore ungherese, Paese che ha lasciato nel 1987 per Berlino Ovest, per poi vivere negli Usa, in Cina, in Giappone. Ha vinto numerosi premi internazionali, tra i quali nel 2015 l’International Man Booker Prize. La critica lo considera il più grande scrittore ungherese vivente, sia per i suoi romanzi sia per i suoi racconti. Susan Sontag l’ha definito "il maestro ungherese dell’apocalisse" e a questo ha risposto in un'intervista per il Corriere della Sera: «L'apocalisse è la condizione del nostro mondo, il suo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it