A volte, quando leggo libri queer ambientati in determinati periodi storici, mi chiedo cosa avrei fatto io. Non mi vergogno a dire che la testa che ho oggi è il risultato di migliaia di libri letti negli anni — libri che hanno rivoluzionato il mio modo di pensare, di parlare, di amare. A New York, nel 1959, per la prima volta venne pubblicato un giornale con le parole: “siamo stanchi di nasconderci”. Oggi molte persone non si nascondono più. Oggi, qui a Napoli, c’è il Pride. L’anno scorso sono stata a quello di Bologna. Eppure conosco amici che mi dicono che l’unico modo per conoscere “quelli come noi” è ancora tramite un’app di incontri. Ci sono uomini che vengono picchiati solo perché si tengono per mano. Ci sono ragazze cacciate di casa solo perché innamorate dell’amica. Atletə giudicatə, esclusə dallo sport solo perché mettono in dubbio la propria identità di genere, o perché sono trans. A volte penso di essere cambiata, sì. Ma non riesco a non chiedermi se, tempo fa, si facesse di più e si parlasse di meno. La verità è che non so cosa avrei fatto. So però una cosa: ci sono tanti libri pieni di passione, baci, letto e sfioramenti. Ma mi scuote più uno sguardo che si ferma un secondo di troppo, quel silenzio carico di tutto ciò che non si può dire, che cento pagine di pelle e sospiri. E Andy e Nick si guardano. Ma si guardano sul serio. Non da subito, certo: Andy è impacciato, timido, comprensivo. Ha paura di essere abbandonato. Non sa ancora che può essere solo e insieme a qualcuno, contemporaneamente. E soprattutto, non sa che può esserlo con qualcuno con cui non pensava di stare. Nick invece è forte, intelligente, pieno di timore, ma soprattutto è qualcuno che può scegliere di essere coraggioso. E allora capisco un’altra cosa: non importa cosa avrei o non avrei fatto. Perché a volte l’amore non ha bisogno di esplodere: basta che si lasci guardare. E io, questo amore, l’avrei guardato con un sorriso.
We could be so good. Ediz. italiana
Quando Andy Fleming si presenta nella redazione del "Chronicle" di New York per imparare il mestiere, Nick Russo è deciso a non farselo piacere. Proveniente da un quartiere malfamato di Brooklyn, Nick si è fatto strada fino a diventare giornalista. Andy è l'erede di un impero editoriale, ma non ha mai lavorato in vita sua... e un giorno sarà il capo di Nick. Solo che Nick non può fare a meno di tirare continuamente Andy fuori dai guai. La loro improbabile amicizia si trasforma presto in un sentimento che nessuno dei due vuole ignorare. Ma questa relazione segreta resisterà anche alla luce del sole? Solo se entrambi saranno disposti a lottare per ciò che vogliono veramente: un futuro insieme.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
vacefs 07 luglio 2025Più libri così.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows