Uno dei problemi che ho con questo romanzo è che quello che dovrebbe essere il grande colpo di scena l'ho intuito quasi subito. Se con The Lottery e The Haunting of Hill House avevo da ridire su buchi logici nella trama, perdonabili alla luce di ambientazioni agghiaccianti, con We Have Always Lived in the Castle la trama è semplice, non lascia nessun dubbio nel lettore e tutto sommato non accade nulla di sconvolgente. Amante come sono dei colpi di scena, questo dovrebbe essere un difetto. Però, però, però... Forse non sono io un genio! È il colpo di scena che non è pensato per essere un colpo di scena! Forse lo sto giudicando dal punto di vista sbagliato! Avete appena assistito a un capovolgimento/colpo di scena all'interno della recensione, già. Forse il punto in questo caso non è tanto stupire quanto inquietare. Forse il punto in questo caso non è tanto quello che succede quanto quello che non viene detto e come viene detto il resto. Perché sì, il colpo di scena l'ho intuito quasi subito, ma vogliamo parlare degli "incantesimi protettivi" che fa Mary Katherine per proteggere se stessa e la casa? Oppure quello che pensa quando i paesani la prendono in giro? Non ci sarà una casa come Hill House, ma dove le hai mai viste due sorelle come le Blackwood? A guardarlo dal punto di vista sbagliato c'è un horror ipnotico ma prevedibile. A guardarlo dal punto di vista giusto, invece, direi che abbiamo di fronte un caposaldo del genere horror.
We Have Always Lived in the Castle
Eighteen-year-old Merricat may, or may not be, a mass murderer Six years ago everyone in the Blackwood family was poisoned by sugar laced with arsenic – everyone, that is, apart from Merricat and her elder sister Constance. They live in peaceful, ordered isolation, away from prying eyes in the nearby village, until one day boorish cousin Charles arrives with designs on their father’s fortune. Whether by practical or magical means, Merricat will do whatever is necessary to protect their home.
-
Autore:
-
Anno edizione:2009
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in en
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows