Web 3.0 per il lusso. Tecnologie digitali al servizio dei luxury brand - Giulia Rossi - copertina
Web 3.0 per il lusso. Tecnologie digitali al servizio dei luxury brand - Giulia Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Web 3.0 per il lusso. Tecnologie digitali al servizio dei luxury brand
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Web 3.0 per il lusso esplora il potenziale delle innovazioni tecnologiche legate al Web 3.0 e la ridefinizione del confine tra fisico e digitale in applicazione al settore del lusso e della moda. Questo agile manuale si rivolge a un pubblico ampio e variegato, che comprende sia studenti universitari negli ambiti di comunicazione, marketing e fashion management e brand del lusso, sia professionisti del settore e appassionati di moda e tecnologia, a cui viene presentato lo stato dell'arte delle applicazioni tecnologiche del Web 3.0 in questo ambito. Il libro presenta in un linguaggio chiaro e diretto i vari gradi dell'immersività offerta dalle attuali tecnologie web 3.0. Partendo dall'identificazione del brand e del prodotto di lusso e passando all'indagine di realtà virtuale e aumentata, metaverso, blockchain e NFT, intelligenza artificiale e analisi del target del settore luxury, si offre una visione inedita dell'evoluzione del rapporto tra il mondo del lusso e quello del digitale, mai come ora caratterizzati da reciproca contaminazione. Analisi della teoria e della pratica si fondono in quest'opera corredata di un vasto apparato bibliografico e iconografico. Note e immagini che accompagnano il testo, infatti, garantiscono immediate spiegazioni e chiarimenti ai riferimenti al mondo digitale, artistico e videoludico presenti. Il volume, la cui trattazione è ancorata all'analisi puntuale di case study di grandi brand della moda e del lusso nel loro utilizzo degli strumenti del Web 3.0, ambisce anche a proporsi come un passo reale verso la concreta sperimentazione sul campo delle tecnologie trattate. In chiusura, infatti, si presenta in anteprima il framework della soluzione TRAC3S Technology (afferente al Progetto PNRR MUSA) per rinnovare e potenziare a ogni livello l'industria della moda e del lusso promuovendo e comunicando una filiera produttiva sostenibile, autentica e completamente tracciabile.

Dettagli

Libro tecnico professionale
240 p., Brossura
9788865211175

Conosci l'autore

Foto di Giulia Rossi

Giulia Rossi

Giulia Rossi è laureata in Filosofia, si occupa di comunicazione e formazione in ambito digitale. È così che si fa è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it