Welfare in transizione. L'esperienza dell'ONMI (1943-1950) - Domenica La Banca - copertina
Welfare in transizione. L'esperienza dell'ONMI (1943-1950) - Domenica La Banca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Welfare in transizione. L'esperienza dell'ONMI (1943-1950)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
44,65 €
-5% 47,00 €
44,65 € 47,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Attraverso le vicende dell'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia (ONMI), il volume ricostruisce la transizione dal fascismo alla repubblica di un singolo segmento - quello dell'assistenza pubblica - nel quadro del più complesso ed articolato sistema italiano di sicurezza sociale. Il periodo preso in esame, 1943-1953, rappresenta una fondamentale tappa dei processi di articolazione del welfare italiano. Da un lato, la necessità di arginare i numerosi bisogni della popolazione italiana messa a dura prova dalla guerra e, dall'altro, una vasta ed innovativa progettualità portata avanti con entusiasmo e speranza da una generazione che, sebbene con formazione e convinzioni anche molto diverse, si accingeva a ricostruire il paese su nuove basi democratiche.

Dettagli

1 febbraio 2011
336 p., Brossura
9788849526516
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it