The Well of Loneliness
The Well of Loneliness
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Well of Loneliness
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Radclyffe Hall's "The Well of Loneliness" is a groundbreaking novel that explores the complexities of sexual identity and societal alienation in early 20th-century England. Written in a lyrical yet unflinching prose style, the narrative follows Stephen Gordon, a hermaphrodite who struggles with her identity amidst the oppressive constraints of a rigid society that demands conformity. Set against the backdrop of a post-World War I world grappling with changing social mores, Hall's work intricately weaves themes of love, loss, and the quest for self-acceptance, challenging the era's prevailing attitudes toward homosexuality. Its frank depiction of lesbian love was both revolutionary and controversial, marking it as a formative text in LGBTQ+ literature. Radclyffe Hall, a prominent figure in the modernist literary movement and an openly lesbian writer, brings her own experiences to bear in this poignant tale. Born in 1880 to a wealthy family, Hall faced significant personal challenges regarding her sexual orientation and societal expectations. Her desire to articulate the inner lives of marginalized individuals was further fueled by the legal and social ramifications of her own identity, making "The Well of Loneliness" not just a novel but a manifesto for those seeking solace in solitude. This seminal work is essential reading for anyone interested in the evolution of gender and sexuality in literature. Hall's indomitable spirit and meticulous storytelling invite readers to contemplate the human condition through the lens of love and longing. "The Well of Loneliness" stands as both a poignant historical document and a timeless exploration of the search for belonging.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547784999

Conosci l'autore

Foto di Radclyffe Hall

Radclyffe Hall

1880, Bournemouth, Dorset

Marguerite Radclyffe Hall (Bournemouth, Dorset 1880 – Londra 1943) rinunciò fin da ragazza al suo nome di battesimo per farsi chiamare John. Di famiglia benestante, conobbe ad Amburgo nel 1907 una delle protagoniste dell’alta società, Mabel Veronica Batten, della quale si innamorò perdutamente e con la quale visse e viaggiò per anni. Dopo la scomparsa di questa, si legò a una giovane nobildonna, Una Troubridge, che fu la sua compagna fino alla morte. Tra i romanzi di Radclyffe Hall ricordiamo, oltre al Pozzo della solitudine, La lampada spenta, La stirpe di Adamo e Una vita del sabato.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows