Frutto di un ciclo di laboratori nei licei e nelle scuole d'arte internazionali, il volume raccoglie ritratti, interviste e conversazioni tra studenti che immaginano una scuola migliore. L'obiettivo è quello di sperimentare un modello alternativo di trasmissione di conoscenza e relazione, interrogando il sistema scolastico contemporaneo attraverso le relazioni tra studenti, e tra questi ultimi e gli e insegnanti. Parafrasando "il potere non è una cosa ma una relazione" di Michel Foucault, possiamo intendere l'educazione non come una somma di contenuti ma come l'interazione tra due o più soggetti con ruoli distinti. Definendo dunque la diffusione di conoscenza all'interno della scuola come un dialogo tra individui differenti, che modello alternativo possiamo proporre?
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it