Whisky e gloria (Blu-ray) di Ronald Neame - Blu-ray
Whisky e gloria (Blu-ray) di Ronald Neame - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Whisky e gloria (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
15,99 €
15,99 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1960
Blu-ray
8023562026877

Informazioni aggiuntive

  • A&R Productions s.a.s.
  • Italiano, Inglese

Conosci l'autore

Foto di Alec Guinness

Alec Guinness

1914, Londra

Propr. A. G. de Cuffe, attore inglese. Di umili origini, pratica vari mestieri (tra gli altri, assistente in un'agenzia pubblicitaria) fino a che non scopre la sua autentica vocazione, grazie agli studi di recitazione, esordendo, appena ventenne, sulle scene teatrali. In breve si afferma come uno dei più completi interpreti shakespeariani e gli si aprono le porte dell'esclusivo Old Vic londinese. Sul grande schermo si mette in luce nei due adattamenti di D. Lean dai classici dickensiani Grandi speranze (1946) e Le avventure di Oliver Twist (1948), in cui interpreta due personaggi tra loro diversissimi: nel primo lo spiritoso dandy protagonista, nel secondo il ripugnante trafficante di bambini Fagin, rivelando istrionismo ed eclettismo. La sua maschera, all'apparenza compassata, pronta, secondo...

Foto di John Mills

John Mills

1908, North Elmhan, Norfolk

Nome d'arte di Lewis Ernest Watts M., attore inglese. Figura snella e dall'aspetto giovanile, passa dal teatro prima di approdare al cinema. Pur non partecipando direttamente alla seconda guerra mondiale, la vive sul grande schermo in Eroi del mare - Il cacciatorpediniere Torrin (1942) di N. Coward e D. Lean, e La famiglia Gibson (1944) di D. Lean. Vince l'Oscar come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione dell'idiota del villaggio in La figlia di Ryan (1970) di D. Lean, ma dal 1960 passa a ruoli da caratterista. Nominato Cavaliere d'Inghilterra nel 1976, perde la vista negli anni '90 ma non smette di lavorare, concentrandosi su personaggi ciechi. Padre delle attrici Juliet e Hayley, negli ultimi anni appare prevalentemente in televisione. Tra i suoi ultimi film, Gandhi...

Foto di Susannah York

Susannah York

1941, Londra

Attrice inglese. Esordisce diciannovenne in Whisky e gloria (1960) di R. Neame. Inquieta e diafana, si candida per ruoli di donne instabili o dalle psicologie sottilmente alterate. Lavora fra gli altri in Tom Jones (1963) di T. Richardson, L’assassinio di Sister George (1968) di R. Aldrich e Non si uccidono così anche i cavalli? (1969) di S. Pollack. Nel 1972 vince un premio a Cannes per l’interpretazione della malata di mente in Images di R. Altman, e di rilevo è anche l’interpretazione in L’australiano (1978) di J. Skolimovski. Dagli anni ’80 appare in diverse serie televisive.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it