White Mischief - James Fox - cover
White Mischief - James Fox - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
White Mischief
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Just before 3am on January 24th, 1941, when Britain was preoccupied with surviving the Blitz, the body of Josslyn Hay, Earl of Erroll, was discovered lying on the floor of his Buick, at a road intersection some miles outside Nairobi, with a bullet in his head. A leading figure in Kenya's colonial community, the Earl had recently been appointed Military Secretary, but he was primarily a seducer of other men's wives. Sir Henry Delves Broughton, whose wife was Erroll's current conquest, had an obvious motive for the murder, but no one was ever convicted and the question of who killed him became a classic mystery, a scandal and cause celebre. Among those who became fascinated with the Erroll case was Cyril Connolly who joined up with James Fox for a major investigation of the case in 1969 for the Sunday Times magazine. After his death James Fox inherited the obsession and a commitment to continue in pursuit of the story both in England and Kenya in the late 1970s. One day, on a veranda overlooking the Indian Ocean, Fox came across a piece of evidence that seemed to bring all the fragments and pieces together and convinced him that he saw a complete picture...

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
292 gr.
9780099766711

Conosci l'autore

Foto di James Fox

James Fox

1939, Londra

Attore inglese. Figlio d’arte, esordisce nel cinema tredici anni prima del fratello Edward, ma si fa notare solo nell’ambito del Free cinema inglese, in Gioventù, amore e rabbia (1962) di T. Richardson. Dell’anno seguente è il capolavoro di J. Losey Il servo, in cui impersona un debole aristocratico soggiogato dal suo cameriere. Fa brevi apparizioni negli Stati Uniti (La caccia, 1966, di A. Penn) e in Italia (Arabella, 1967, di M. Bolognini), mentre nel 1970 è di nuovo in Inghilterra accanto a M. Jagger nel trasgressivo Sadismo di D. Cammell e N. Roeg. Dopo dodici anni di assenza dai set, ritorna con ruoli tipicamente britannici in Passaggio in India (1984) di D. Lean, in Quel che resta del giorno (1993) di J. Ivory e, al fianco di V.?Redgrave, in Un mese al lago (1995) di J.?Irvin.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail