Who Paid The Piper?: The CIA And The Cultural Cold War
During the Cold War, writers and artists were faced with a huge challenge. In the Soviet world, they were expected to turn out works that glorified militancy, struggle and relentless optimism. In the West, freedom of expression was vaunted as liberal democracy's most cherished possession. But such freedom could carry a cost. This book documents the extraordinary energy of a secret campaign in which some of the most vocal exponents of intellectual freedom in the West became instruments - whether they knew it or not, whether they liked it or not - of America's secret service.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2000
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:544 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it