Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Wider Hope: Essays and Strictures On the Doctrine and Literature of Future Punishment
Disponibilità in 2 settimane
31,00 €
31,00 €
Disp. in 2 settimane

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
635 gr.
9781018043777

Conosci l'autore

Foto di Thomas de Quincey

Thomas de Quincey

1785, Greenheys

Poligrafo, erudito, grecista, Thomas de Quincey nacque vicino a Manchester nel 1785 e morì nel 1859 a Edimburgo. Dopo un’adolescenza travagliata, studiò a Oxford e in seguito, per mantenere la famiglia numerosa, intraprese la carriera giornalistica prima a Edimburgo e poi a Londra, dove divenne collaboratore del «London Magazine». Dalla sua lunga esperienza di consumatore d’oppio, De Quincey trasse ispirazione per la sua opera più famosa, le Confessioni di un mangiatore d’oppio (1822). Fra i suoi libri si ricordano La rivolta dei tartari (1837), Le avventure di una monaca vestita da uomo (1847) e Il postale inglese (1849).

Foto di James Hogg

James Hogg

1770, Ettrick (Scozia)

Poeta e narratore scozzese di origine contadina, fu incoraggiato all’attività letteraria da W. Scott, con il quale collaborò alla raccolta di antiche ballate I menestrelli della frontiera scozzese (The minstrelsy of the scottish border, 1802). Compose canzoni, ballate, racconti in prosa e in versi, spesso in dialetto: nella Veglia della regina (The queen’s wake, 1813) riprese leggende e storie del folclore scozzese. La sua opera maggiore è il romanzo Confessioni e memorie di un peccatore perdonato (Private memoirs and confessions of a justified sinner, 1824), che influenzò lo Stevenson di Il dottor Jekyll e il signor Hyde per il cupo calvinismo e l’analisi della duplicità dell’animo umano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail