»Wir haben uns wirklich an allerhand gewöhnt«
»Wir haben uns wirklich an allerhand gewöhnt«
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
»Wir haben uns wirklich an allerhand gewöhnt«
Scaricabile subito
30,99 €
30,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


»Liebe liebe Christa schön daß Du noch hier geblieben bist auf dem beknackten Planeten!«, schreibt Sarah Kirsch im Herbst 1988 an ihre Freundin, die eben eine lebensgefährliche Krankheit überwunden hat. Ein Jahrzehnt zuvor konstatiert Christa Wolf nach einem Treffen in West-Berlin, kurz nach Kirschs Ausreise aus der DDR: »Ich bin froh, daß ich bei Dir war und jetzt ganz ruhig an Dich denken kann.« Zwei Autorinnen von internationalem Rang sind hier fast drei Jahrzehnte lang, von 1962 bis 1990, miteinander im Austausch: über das Schreiben, den Literaturbetrieb im Osten wie im Westen, über die Männer, die Kinder, die Arbeit im Garten und die politischen Systeme, in denen sie leben. Letztere sind es wohl, die diese Freundschaft an ein Ende bringen, nach vielen Jahren des vertrauensvollen Miteinanders. Streng und verspielt, heiter und verzweifelt, schnoddrig und ehrlich – Sarah Kirsch und Christa Wolf beim Schreiben und Leben über die Schulter zu schauen ist ein Geschenk.

Dettagli

Testo in TED
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783518755914

Conosci l'autore

Foto di Sarah Kirsch

Sarah Kirsch

(Limlingerode, Harz, 1935 - Amburgo 2013) scrittrice tedesca. È stata fino al 1977 (anno del suo trasferimento nella Germania occidentale) una delle voci poetiche di maggior rilievo della Repubblica Democratica Tedesca, impegnata nelle sue liriche (Soggiorno in campagna, Landaufenthalt, 1967, nt; Formule magiche, Zaubersprüche, 1973; Vento alle spalle, Rückenwind, 1976, nt; Musica sull’acqua, Musik auf dem Wasser, 1977, nt) a salvare uno spazio privato in cui gli impulsi non sottoposti alla ragione collettiva trovino ancora modo di esprimersi. I suoi racconti (Le immense onde del mare, alte come montagne, Die ungeheuren bergehohen Wellen auf See, 1974, nt) trasfigurano in modo fantastico esperienze quotidiane. Dopo l’espatrio ha composto numerosi volumi di liriche e prosa poetica: Poesie invernali...

Foto di Christa Wolf

Christa Wolf

1929, Landsberg (Polonia)

Nata il 18 marzo del 1929 in Polonia è considerata una scrittrice tedesca e ha vissuto nella Germania Est, laureandosi a Lipsia e svolgendo attività di lettrice editoriale a Berlino (dove è morta) e a Halle. È una delle principali scrittrici contemporanee. Passata in pieno per due dittature su terra tedesca, ha incarnato per decenni il cuore della letteratura e dei sogni dell’ex-Rdt. Il suo impegno politico ufficiale si è accompagnato a un’insistente rivendicazione della propria autonomia di scrittrice; nel 1976 è stata espulsa dall’Unione degli scrittori tedeschi. Il racconto lungo, Il cielo diviso (Der geteilte Himmel, 1963), storia di un amore nella Germania divisa, divenne uno dei testi più letti e discussi nel suo paese....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail