Wittgenstein (DVD) di Derek Jarman - DVD
Wittgenstein (DVD) di Derek Jarman - DVD - 2
Wittgenstein (DVD) di Derek Jarman - DVD
Wittgenstein (DVD) di Derek Jarman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Wittgenstein (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Ludwing Wittgenstein nato nel 1889 a Vienna è l'ultimo di nove figli: tre dei suoi fratelli sono scomparsi per suicidio, il quarto, Paul, ha acquisito una buona reputazione come pianista malgrado abbia perso un braccio durante la prima Guerra Mondiale. Distintosi a Cambridge come brillante allievo di Bertrand Russel, col quale condivide le idee politiche di sinistra e l'amore per le strutture logico-matematiche, Ludwig si arruola come volontario nella Grande Guerra, nonostante l'opposizione della famiglia. Poi si dedica all'insegnamento, ma fallisce nel suo compito di docente in quanto si scopre incompreso dai suoi allievi. Spinto dalla sua passione per l'Unione Sovietica, compie il tentativo, frustrato, di recarsi colà come operaio confortato dall'amicizia col depravato ed intelligentissimo Maynard Keynes. Il ripudio delle sue prime costruzioni filosofiche sviluppate nel "Tráctatus", i sensi di colpa che l'omosessualità gli provoca, la rottura con Bertrand Russel, che lo accusa di contagiare i giovani studenti con le sue idee, un inesprimibile disagio ed un vuoto nichilista crescente ed insopportabile lo portano, con il tumore alla prostata, alla prematura fine.

Dettagli

1993
DVD
8054633701515

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2019
  • Terminal Video
  • 75 min
  • Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital);Inglese (2.0 Stereo Dolby Digital)
  • Italiano
  • 1,66:1
  • Trailer; Interviste; Backstage; The Clearing

Conosci l'autore

Foto di Derek Jarman

Derek Jarman

Derek Jarman (1942-1994) ha attraversato da protagonista decenni e generi. È stato pittore, scenografo teatrale, regista, poeta, scrittore, attivista e giardiniere. Tra i suoi film Sebastiane (1976), Jubilee (1978), Caravaggio (1986), The Last of England (1987), Edward II (1991) e Blue (1993). I suoi dipinti – per i quali è stato candidato al Turner Prize nel 1986 – continuano ad essere esposti in tutto il mondo. E il suo giardino, al quale dedicò tanta cura in vita, continua a essere un luogo di pellegrinaggio per tutti i suoi fan, vecchi e nuovi.

Foto di Tilda Swinton

Tilda Swinton

1960, Londra

"Propr. Katherine Matilda S., attrice inglese. Esile, volto angoloso ed enigmatico, fascino etereo, dopo esperienze teatrali di successo, esordisce sul grande schermo alla metà degli anni ’80 interpretando ruoli che le permettono di dimostrare una buona versatilità ed esasperano il lato freddo e sofisticato della sua personalità. È la moglie tradita nel letterario Edoardo II (1991, con cui vince a Venezia) di D. Jarman, che la vuole anche in Caravaggio (1986), Wittgenstein (1993) e come voce fuori campo in Blue (1993); è la surreale protagonista del woolfiano Orlando (1992) di S. Potter, avvocato in crisi d’identità del crudo Perversioni femminili (1996) di S. Streitfeld, altera Rebecca nel giallo dai risvolti soprannaturali Vanilla Sky (2001) di C. Crowe, al fianco di E.?McGregor in Young...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail