Wittgenstein e il libro blu - Maurizio Soldini - copertina
Wittgenstein e il libro blu - Maurizio Soldini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Wittgenstein e il libro blu
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro introduce in modo propedeutico, conciso e sintetico alla riflessione su Wittgenstein e sul suo pensiero. Nella parte prima del libro è presentato uno schema ragionato dei vari periodi del pensiero di Wittgenstein, con riferimento agli scritti principali e al loro contenuto essenziale. Una periodizzazione ragionata e argomentata, quale viene proposta, potrebbe rappresentare uno stimolo per conoscere più da vicino il nostro autore. Nella parte seconda viene presentato il contenuto - con un aiuto alla sua lettura - di uno degli scritti più importanti del terzo periodo della filosofia di Wittgenstein: il Libro blu, che rappresenta la premessa e l'abbozzo iniziale degli esiti del pensiero del nostro filosofo, che porterà a maturazione il passaggio da un modello di linguaggio ideale, teoretico, quale prevaleva nel Tractatus, ad una descrizione degli usi concreti del linguaggio ordinario, proprio delle Ricerche filosofiche, con scaturigini non solo teoretiche ma anche etiche.

Dettagli

26 maggio 2009
80 p., Brossura
9788862610872

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Soldini

Maurizio Soldini

1959, Roma

Scrittore e poeta. Docente di Bioetica, svolge la sua attività di clinico presso la “Sapienza” Università di Roma. Ha all'attivo numerosi interventi, articoli e saggi (oltre 250 pubblicazioni) anche su riviste internazionali. Ha collaborato e collabora con blog, riviste, cartacee e on-line, oltre che con quotidiani, in particolare con i quotidiani «Il Messaggero» e «Avvenire». Ha pubblicato diverse monografie tra cui: Filosofia e medicina. Per una filosofia pratica della medicina (Armando, 2006), Wittgenstein e il libro blu (Mattioli 1885, 2009), Il linguaggio letterario della bioetica (Libreria Editrice Vaticana, 2012), Hume e la bioetica (Mimesis, 2012) e Misericordia e Medicina (Mattioli 1885, 2016). Ha pubblicato le seguenti raccolte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it