The Woman in the Dunes - Kobo Abe - cover
The Woman in the Dunes - Kobo Abe - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
The Woman in the Dunes
Attualmente non disponibile
12,49 €
12,49 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dazzlingly original, Kobo Abe's The Woman in the Dunes is one of the premier Japanese novels in the twentieth century, and this Penguin Classics edition contains a new introduction by David Mitchell, author of Cloud Atlas. Niki Jumpei, an amateur entomologist, searches the scorching desert for beetles. As night falls he is forced to seek shelter in an eerie village, half-buried by huge sand dunes. He awakes to the terrifying realisation that the villagers have imprisoned him with a young woman at the bottom of a vast sand pit. Tricked into slavery and threatened with starvation if he does not work, Jumpei's only chance is to shovel the ever-encroaching sand - or face an agonising death. Among the greatest Japanese novels of the twentieth century, The Woman in the Dunes combines the essence of myth, suspense, and the existential novel. Kobo Abe (1924-93) was born in Tokyo, grew up in Manchuria, and returned to Japan in his early twenties. During his life Abe was considered his country's foremost living novelist. His novels have earned many literary awards and prizes, and have all been bestsellers in Japan. They include The Woman in the Dunes, The Ark Sakura, The Face of Another, The Box Man, and The Ruined Map. If you liked The Woman in the Dunes, you might enjoy Albert Camus' The Plague, also available in Penguin Classics. 'A haunting Kafkaesque nightmare' Time

Dettagli

  • Penguin Modern Classics
  • 2006
  • Paperback / softback
  • 256 p.
Testo in English
197 x 129 mm
192 gr.
9780141188522

Conosci l'autore

Foto di Kobo Abe

Kobo Abe

(Tokyo 1924-93) scrittore giapponese. Cresciuto in Manciuria (Mukden), si laureò in medicina a Tokyo (1948), ma si dedicò subito alla letteratura entrando in contatto con alcuni dei maggiori esponenti dell’avanguardia letteraria giapponese del dopoguerra. Autore poliedrico e dotato di eccezionale genio creativo, coltivò dapprima la poesia, poi la narrativa e il teatro. Buona parte dei suoi lavori degli anni Cinquanta è caratterizzata da un surrealismo che distorce i contorni del reale e intride di toni onirici storie ai confini dell’assurdo. A partire dagli anni Sessanta la sua prosa assume una cifra del tutto peculiare: esplorando i labirinti dell’identità ne porta alla luce le angosce, l’isolamento, l’alienazione, affidandosi a metafore e a fantasie grottesche, intrecciando i piani del conscio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail