Women in the Waiting Room
“ In astonishing lyrics that give us more than intimate negotiations of memory, the poems in Women in the Waiting Room work an entrancing weave of Hindu mythology, ravishing songs, and the language of crisis hotlines as a means of limning the fate of women’ s bodies and psychological distress. If O’ Hara’ s “ Personism” figures a poem as a telephone call then Kapur’ s wondrous lines serve to heal, like all poignant and meaningful human to human exchanges: interventionist language that disrupts easy sanctuaries of meaning yet consoling in its artfulness. I call this life on the page, one you’ ll be happy to encounter.” --Major Jackson “ Women in the Waiting Room [is] a bold and bombastic assertion, a must-read for these times and beyond.” --Aimee Nezhukumatathil
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2020
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:92 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it