C’è poco da celebrare in merito a questo scialbo e dimenticabile album di Springsteen, che testimonia come negli anni 2000 abbia assunto una gestione delle uscite discografiche opposta a quella adottata nei decenni precedenti. Il presente “Working on a dream” rappresenta, insieme ad “High Hopes”, il parto meno riuscito inerente (non solo) al periodo per ultimo sovra citato, nonostante immagino ci sarà sicuramente parte della fan base di Bruce che cercherà in mille modi di rivalutarlo. Lodevole è il tentativo di Springsteen di impostare, anche se solo in parte, l’album su sonorità ed atmosfere inedite ovvero mood sonori che potessero chiamare in causa Brian Wilson, Roy Orbison e la sua anima soul. Rispetto però ad un altro album non capito da molti, ovvero l’ormai inatteso capolavoro di “Western Stars”, “Working on a dream” pecca colpevolmente nella qualità del songwriting ed , in alcuni punti, si registra la caduta in inopportuna enfasi, come nel brano di apertura “Outlaw Pete”. Oltre a non abbondare di canzoni realmente valide, ancora una volta appiattite dalla produzione di Brendan O’ Brien, la stessa sequenza di brani pare pasticciata e si perde quel tentativo di classicismo sixties pop che poteva essere un valido traid d’union generale per tutto l’album. ".Fortunatamente sono presenti anche in questo album dei capolavori che, nonostante non salvino l’album dall’insufficienza , si elevano per la loro essenza ovvero “The last Carnival” , dedicata al compianto E-Streeter Danny Federici e “The Wrestler”, vincitrice con merito del Golden Globe per la colonna sonora del’omonimo film di Darren Aronofsky.
Working on a Dream
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cCiandala 31 dicembre 2024Raffazzonato
-
mike 10 marzo 2022Working on a Dream Bruce Springsteen
Dopo an anno dall’uscita di “Magic”, Bruce Springsteen torna con la sua Band con un lavoro pieni di gioia e carico di speranza. Questo disco chiude una trilogia che parte da “The Rising”, che narra gli orrori dell11 settembre e di come il governo degli Stati Uniti abbia “reagito”. Passando per “Magic”, raccontando l’illusione di come l’amministrazione Bush abbia risolto quei problemi.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it