X Y e Zi (DVD) di Brian G. Hutton - DVD
X Y e Zi (DVD) di Brian G. Hutton - DVD - 2
X Y e Zi (DVD) di Brian G. Hutton - DVD
X Y e Zi (DVD) di Brian G. Hutton - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
X Y e Zi (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Robert è un architetto di successo sposato con una donna eccessiva e volgare, Zee. Ogni tanto Robert si concede qualche avventura extraconiugale e Zee, benché ne sia a conoscenza, non ne fa un dramma. Una sera, durante una festa, l'uomo conosce Stella, una giovane vedova dolce come la moglie non è stata mai. Tra i due nasce l'amore. Zee, avendo capito che questa volta la rivale di turno ha un forte ascendente su suo marito, sconvolta dalla gelosia compie atti violenti, tentando perfino il suicidio. Robert però è deciso a farsi una nuova vita con Stella. Pur di non perdere l'amore dell'uomo, Zee è disposta a tutto, anche a sedurne l'amante e per questo la invita in ospedale per parlarle...

Dettagli

1972
DVD
8051766037474

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2017
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Michael Caine

Michael Caine

1933, Londra

"Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese. Dopo aver abbandonato gli studi a sedici anni, non avendo i mezzi per pagarsi una scuola di rango, frequenta il corso di arte drammatica del circolo ricreativo Clubland. Si mantiene con i mestieri più disparati, quali fattorino o impiegato ai mercati di Londra, lavora in un teatrino del Sussex e passa al Workshop Theatre di Londra, dove recita in piccole parti fino ad approdare al cinema con I fucilieri dei mari della Cina (1956) di J. Amyes. Dopo il suo primo film di una certa importanza, Zulù (1964) di C. Endfield, il produttore H. Saltzman gli affida il ruolo di protagonista in Ipcress (1965), in cui dà vita alla figura di Harry Palmer, un agente segreto ombroso, silenzioso e un po’ indolente, esatta antitesi del coevo James Bond....

Foto di Susannah York

Susannah York

1941, Londra

Attrice inglese. Esordisce diciannovenne in Whisky e gloria (1960) di R. Neame. Inquieta e diafana, si candida per ruoli di donne instabili o dalle psicologie sottilmente alterate. Lavora fra gli altri in Tom Jones (1963) di T. Richardson, L’assassinio di Sister George (1968) di R. Aldrich e Non si uccidono così anche i cavalli? (1969) di S. Pollack. Nel 1972 vince un premio a Cannes per l’interpretazione della malata di mente in Images di R. Altman, e di rilevo è anche l’interpretazione in L’australiano (1978) di J. Skolimovski. Dagli anni ’80 appare in diverse serie televisive.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it