XBRL (eXtensibile Business Reporting Language) e reporting finanziario D'impresa. Quadro conoscitivo e prime riflessioni
Scopo principale della comunicazione finanziaria d'impresa è quello di informare le diverse categorie di stakeholder interessate all'evoluzione dell'assetto economico, finanziario e patrimoniale delle imprese, al fine di supportarne i rispettivi processi decisionali. Michele A. Rea è professore ordinario di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di ChietiPescara. Diego Valentinetti è PhD student in Innovation, Accounting, Environment and Finance presso l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di ChietiPescara.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it