Yoga for babbions (e altre creature imperfette)
Non è un manuale, non è una guida, ma questo libro ci spiega con ironia che l'Ashtanga Yoga ha caratteristiche che s'adattano molto bene allo stile di vita occidentale – anzi si può dire che sembra costruito su misura per la tipica mentalità del moderno capitalista, molto più interessato alla buona riuscita della performance che alla pace interiore. Per essere chiari: un Ashtanga de-occidentalizzato ti fa passare il mal di schiena e vivere meglio, e lo possono fare tutti quanti, al patto però di costruire una pratica adatta al proprio corpo e di sottrarsi alla dimensione consumistica, dicendo di no alla mercificazione dello yoga. Yoga for babbions mira ad affrontare tutti questi temi narrativamente, per evitare la noia di un approccio troppo astratto e nello stesso tempo per raccontare un mondo completamente sconosciuto ai non iniziati. È una storia di incontri. L'incontro fra Oriente e Occidente, l'incontro fra una giornalista super-materialista e il mondo dello yoga e l'incontro di una pratica molto dura, come quella dell'Ashtanga, con corpi imperfetti come quelli di babbione doloranti ma molto, molto testarde.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it