The Young Pope. Serie TV ita (4 Blu-ray) di Paolo Sorrentino - Blu-ray
The Young Pope. Serie TV ita (4 Blu-ray) di Paolo Sorrentino - Blu-ray - 2
The Young Pope. Serie TV ita (4 Blu-ray) di Paolo Sorrentino - Blu-ray
The Young Pope. Serie TV ita (4 Blu-ray) di Paolo Sorrentino - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
The Young Pope. Serie TV ita (4 Blu-ray)
Attualmente non disponibile
39,99 €
39,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un grande successo internazionale di critica e pubblico.

«Sorrentino fa scuola, finalmente vero cinema in una serie tv»Repubblica

«The Young Pope è un capolavoro di bellezza, grandezza e intelletto»The Times

«Un’idea ingegnosa e una struttura narrativa mai vista prima d’ora»Variety

The Young Pope racconta in dieci episodi la storia di Lenny Belardo, alias Pio XIII, il primo Papa americano della storia. Giovane e affascinante, la sua elezione sembrerebbe il risultato di una strategia mediatica semplice ed efficace del collegio cardinalizio. Ma, com’è noto, le apparenze ingannano. Soprattutto nel luogo e tra le persone che hanno scelto il grande mistero di Dio come bussola della loro esistenza. Quel luogo è il Vaticano, quelle persone sono i vertici della Chiesa. E il più misterioso e contraddittorio di tutti si rivela Pio XIII. Scaltro e ingenuo, ironico e pedante, antico e modernissimo, dubbioso e risoluto, addolorato e spietato, Pio XIII prova ad attraversare il lunghissimo fiume della solitudine dell’uomo per trovare un Dio da regalare agli uomini. E a se stesso.

Dettagli

Blu-ray
4
5051891150195

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2017
  • Warner Home Video
  • 500 min
  • Italiano (DTS HD 5.1);Inglese (DTS HD 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 1,78:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Serie tv di Paolo Sorrentino con protagonisti diversi attori di fama mondiale, tra cui spicca ovviamente Jude Law. Proprio Law impersona il ruolo di un nuovo Papa che si insidia in Vaticano ma, contrariamente ai suoi predecessori, ha dei metodi molto particolari e instaura dei rapporti con le altre cariche Ecclesiastiche poco convenzionali. Insomma, è un Papa alternativo, molto alternativo, tanto che non si capisce se sia molto più santo o molto più crudele rispetto a chi l'ha preceduto . La serie è sorretta totalmente sulle spalle di Jude Law che è veramente in stato di grazia e offre una prova recitativa di livello assoluto. Impossibile non menzionare la cura con cui Sorrentino gira questa serie, la fotografia e le inquadrature sono bellissime e curate in ogni dettaglio. Ne consegue una serie tv tanto particolare per il tema trattato quanto curata dal lato estetico. Personalmente rientra tra le più belle serie tv dell'anno 2017, se non la più bella, un prodotto originale e di classe girato con superba maestria da Sorrentino. Imperdibile

  • In questa bellissima serie, il regista Paolo Sorrentino (premio Oscar per "La grande bellezza") racconta la religione cattolica e le istituzioni ecclesiastiche nel suo stile, in modo ambiguo e provocatorio. La serie è stata interpretata magistralmente da attori del calibro di Jude Law, Diane Keaton e Silvio Orlando. La regia, la fotografia e le musiche sono sopraffine. Inoltre, nonostante il ritmo sia abbastanza lento (nel classico stile Sorrentino) non mancano momenti di pura emozione.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Sorrentino

Paolo Sorrentino

1970, Napoli

Paolo Sorrentino è regista, sceneggiatore e scrittore.Nel 2001 il suo primo lungometraggio, L'uomo in più, con Toni Servillo e Andrea Renzi, viene presentato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Nel 2004 con Le conseguenze dell'amore è in concorso al Festival di Cannes. Il film ottiene numerosi riconoscimenti tra cui cinque David di Donatello: miglior film; miglior regista; miglior sceneggiatura; miglior attore protagonista; miglior fotografia. La sua presenza a Cannes si rinnova nel 2006 grazie a L'amico di famiglia. Con Il divo torna in concorso a Cannes per la terza volta. Anche La grande bellezza (2013) con protagonista ancora una volta Toni Servillo, si presenta in gara a Cannes. Il 2 marzo 2014 il film si aggiudica l'Oscar come...

Foto di Jude Law

Jude Law

1972, Londra

"Propr. David J. L., attore inglese. Attore televisivo e teatrale di successo, debutta nel cinema negli anni ’90. Nel 1997 interpreta l’indecifrabile Mezzanotte nel giardino del bene e del male di C. Eastwood e Gattaca - La porta dell’universo di A. Niccol. Acquista visibilità grazie ai ruoli da protagonista in eXistenZ (1999) di D. Cronenberg e nelle mastodontiche produzioni Il talento di Mr. Ripley (1999) di A. Minghella e Il nemico alle porte (2001) di J.-J. Annaud. Si distingue poi nei ruoli di un gigolò meccanico in A.I. Intelligenza artificiale (2001) di S. Spielberg, del fotografo-killer che dà la caccia a T. Hanks in Road to Perdition (2002) di S. Mendes, di Errol Flynn in The Aviator (2004) di M. Scorsese e dell’affascinante redattore di necrologi che si innamora di J. Roberts nella...

Foto di Diane Keaton

Diane Keaton

1946, Los Angeles (California)

Nome d'arte di Diane Hall, attrice e regista statunitense. Molto legata a una caratterizzazione della donna indipendente, timida e vagamente nevrotica, abile nell'alternare registri brillanti e intimisti, esordisce in Amanti e altri estranei (1970) di C. Howard per poi interpretare la moglie di Al Pacino in Il Padrino (1972) di Francis Ford Coppola. Lo stesso anno mostra tutto il suo talento comico recitando a fianco dell'allora suo compagno Woody Allen in Provaci ancora, Sam di H. Ross. Il sodalizio con il regista e attore newyorkese la porta a essere la protagonista dei film diretti da Allen negli anni '70, da Amore e guerra (1975) a Io e Annie (1977, Oscar come migliore attrice) a Manhattan (1979). Nel 1981 è in Spara alla luna di A. Parker e in Reds, diretto dal suo nuovo partner...

Foto di Silvio Orlando

Silvio Orlando

1957, Napoli

Silvio Orlando è un attore versatile che si attiene sempre a una recitazione sobria e misurata, pur plasmando la propria personalità a seconda del personaggio che deve interpretare. La presenza del suo nome nel cast di un film assicura qualità di sceneggiatura; ripercorrendo la carriera dell'attore, poche sono le pellicole non riuscite, molti i successi che raggiungono non solo un pubblico colto ma anche quello più popolare che ama tanto i suoi insicuri personaggi presi dalla quotidianità.Esordisce nel teatro napoletano dei primi anni Ottanta e inizia a lavorare anche in tv, ma è Gabriele Salvatores a offrirgli le migliori occasioni sul palcoscenico e a portarlo poi al cinema, con un piccolo ruolo in Kamikazen - Ultima notte a Milano (1987). Sul grande...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it