Z, l'orgia del potere di Costa-Gavras - DVD
Z, l'orgia del potere di Costa-Gavras - DVD - 2
Z, l'orgia del potere di Costa-Gavras - DVD
Z, l'orgia del potere di Costa-Gavras - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Z, l'orgia del potere
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In un paese in odore di regime militare, un deputato dell'opposizione muore in circostanze quantomeno strane. Tutto viene architettato dai gestori del potere perché l'accaduto venga archiviato come un tragico incidente. Ma un giudice solerte e incorruttibile vuole vederci chiaro e va avanti per la sua strada sfidando il muro di omertà e il clima di generale intimidazione che gli si ergono contro.

Dettagli

1969
DVD
8023562009740

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 121 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Francese (Dolby Digital 2.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano; Inglese
  • 1,66:1 Wide Screen
  • speciale: doppiaggio originale d'epoca; foto; manifesto originale; trailers

Conosci l'autore

Foto di Charles Denner

Charles Denner

1926, Tarnów, Polonia

"Attore francese. In Francia dall'età di quattro anni, esordisce sulle scene del Théâtre National Populaire nel 1946 e dieci anni dopo debutta nel cinema in Gli anni che non ritornano (1956) di Y. Allégret. Nel 1962 C. Chabrol gli affida la parte del «saponificatore» di donne nel suo originale Landru e due anni dopo A. Jessua gli fa incarnare la beatitudine della follia nella sua ambiziosa opera prima Una vita alla rovescia (1964). Molto attivo negli anni '60 e '70, con il suo sottile umorismo venato di inquietudine ha interpretato una variegata galleria di personaggi in film di L. Malle (Il ladro di Parigi, 1966), F. Truffaut (La sposa in nero, 1968; Mica scema la ragazza!, 1972; L'uomo che amava le donne, 1977), C. Lelouch (Tutta una vita, 1974) e C. Costa-Gavras (Z - L'orgia del potere...

Foto di Jacques Perrin

Jacques Perrin

1941, Parigi

Nome d'arte di J. Simonet, attore, regista e produttore francese. Figlio d’arte, esordisce sul grande schermo alla metà degli anni ’50, recitando in parti di sfondo, e incontra la grande occasione nel 1961 con il ruolo da protagonista nel drammatico La ragazza con la valigia di V. Zurlini. Biondo, viso di una bellezza languida e malinconica, è un coraggioso sottotenente in 317 battaglione d’assalto (1964) di P. Schoendoerffer, uno stralunato superstite in Vagone letto per assassini (1965) di C. Costa-Gavras, un paggio dongiovanni in Blanche. Un amore proibito (1970, di cui è anche produttore) di W. Borowczyk, un disilluso ufficiale in Il deserto dei tartari (1976) di V. Zurlini. Dopo l’esperienza televisiva (che ripeterà più volte nel corso degli anni), ritorna al successo cinematografico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail