Zeno's Conscience - Italo Svevo - cover
Zeno's Conscience - Italo Svevo - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Zeno's Conscience
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The modern Italian classic discovered and championed by James Joyce, ZENO'S CONSCIENCE is a marvel of psychological insight, published here in a fine new translation by William Weaver - the first in more than seventy years. Italo Svevo's masterpiece tells the story of a hapless, doubting, guilt-ridden man paralyzed by fits of ecstasy and despair and tickled by his own cleverness. His doctor advises him, as a form of therapy, to write his memoirs; in doing so, Zeno reconstructs and ultimately reshapes the events of his life into a palatable reality for himself - a reality, however, founded on compromise, delusion, and rationalization. With cigarette in hand, Zeno sets out in search of health and happiness, hoping along the way to free himself from countless vices, not least of which is his accursed "last cigarette!" (Zeno's famously ineffectual refrain is inevitably followed by a lapse in resolve.) His amorous wanderings win him the shrill affections of an aspiring coloratura, and his confidence in his financial savoir-faire involves him in a hopeless speculative enterprise. Meanwhile, his trusting wife reliably awaits his return at appointed mealtimes. Zeno's adventures rise to antic heights in this pioneering psychoanalytic novel, as his restlessly self-preserving commentary inevitably embroiders the truth. Absorbing and devilishly entertaining, ZENO'S CONSCIENCE is at once a comedy of errors, a sly testimonial to he joys of procrastination, and a surpassingly lucid vision of human nature by one of the most important Italian literary figures of the twentieth century.

Dettagli

464 p.
Testo in English
210 x 133 mm
588 gr.
9781857152494

Conosci l'autore

Foto di Italo Svevo

Italo Svevo

1861, Trieste

Pseudonimo di Ettore Schmitz. Di famiglia ebraica per parte di madre, e di padre tedesco, compì gli studi medi in Baviera; nel 1879 si iscrisse all'Istituto superiore di commercio di Trieste, ma l'anno seguente, per problemi economici familiari, dovette trovare un impiego in una banca, dove lavorò per vent'anni. Fu questo anche il periodo del suo apprendistato letterario: cimentatesi in articoli, abbozzi di racconti, pagine autobiografiche, nel 1890 fece uscire a puntate, su «L'Indipendente», la sua novella 'L’ assassinio di via Belpoggio'. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, 'Una vita'. Nonostante la già evidente abilità del narratore, il romanzo passò inosservato; identica sorte toccò sei anni dopo al suo secondo libro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail