Zero. 1958-1968. Tra Germania e Italia. Catalogo della mostra (Siena, 29 maggio-19 settembre 2004)
Catalogo della mostra senese proposta dal Centro Arte Contemporanea Palazzo delle Papesse, il volume è dedicato al Gruppo Zero e alle origini dell'arte cinetica in Europa. L'attenzione dei curatori si concentra soprattutto sui fondatori del movimento, Otto Piene, Heinz Mack e Guenter Uecker, dei quali viene offerta un'ampia panoramica antologica. La retrospettiva, che privilegia opere prodotte tra i tardi anni cinquanta e gli anni sessanta, intende non solo fotografare il momento in cui i percorsi dei tre artisti si sono felicemente intersecati, dando vita a uno dei fenomeni artistici più interessanti della seconda metà del XX secolo, ma anche verificare dove siano indipendentemente approdati. All'analisi delle opere del Gruppo Zero segue la presentazione del lavoro di altri artisti europei, il cui confronto permette di contestualizzare meglio l'operato, gli intenti e la poetica del gruppo. Il catalogo, che accoglie in edizione bilingue i testi dei curatori, ripropone tutte le opere esposte.edizione bilingue italiano/inglese
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:24 giugno 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it