Zero: The Biography of a Dangerous Idea - Charles Seife - cover
Zero: The Biography of a Dangerous Idea - Charles Seife - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Zero: The Biography of a Dangerous Idea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A NEW YORK TIMES NOTABLE BOOK The Babylonians invented it, the Greeks banned it, the Hindus worshipped it, and the Christian Church used it to fend off heretics. Today it's a timebomb ticking in the heart of astrophysics. For zero, infinity's twin, is not like other numbers. It is both nothing and everything. Zero has pitted East against West and faith against reason, and its intransigence persists in the dark core of a black hole and the brilliant flash of the Big Bang. Today, zero lies at the heart of one of the biggest scientific controversies of all time: the quest for a theory of everything. Within the concept of zero lies a philosophical and scientific history of humanity. Charles Seife's elegant and witty account takes us from Aristotle to superstring theory by way of Egyptian geometry, Kabbalism, Einstein, the Chandrasekhar limit and Stephen Hawking. Covering centuries of thought, it is a concise tour of a world of ideas, bound up in the simple notion of nothing.

Dettagli

Testo in English
196 x 128 mm
177 gr.
9780285635944

Conosci l'autore

Foto di Charles Seife

Charles Seife

Charles Seife, laureato in matematica alla Yale University, insegna Giornalismo alla New York University. È corrispondente della rivista «New Scientist» e collabora con il «New York Times», «Wired», «The Economist», «New Scientist», «Science» e «Scientific American». Presso Bollati Boringhieri sono apparsi Zero. La storia di un’idea pericolosa (2002, in edizione tascabile 2013), Alfa e Omega. La ricerca dell’inizio e la fine dell’universo (2005, in edizione tascabile 2015) e La scoperta dell’universo. I misteri del cosmo alla luce della teoria dell’informazione (2011). Il suo ultimo libro è Le menzogne del Web. Internet e il lato sbagliato dell'informazione (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it