Zero K - Don DeLillo - copertina
Zero K - Don DeLillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 119 liste dei desideri
Zero K
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo sull'impossibile ma ineludibile necessità di dirsi addio.

«Tra centinaia di anni, ammesso che l'umanità non si sia estinta e continui a leggere libri, se qualcuno vorrà capire cos'era la vita in Occidente tra la fine del ventesimo secolo e l'inizio del nuovo millennio non avrà modo migliore per farlo che leggere i romanzi di Don DeLillo»Jennifer Egan

A Convergence, un'azienda tecnologica con una futuristica sede ultrasegreta nel deserto del Kazakistan, si possono conservare criogenicamente i corpi e le coscienze fino al giorno in cui la medicina potrà guarire ogni malattia. È qui che Ross Lockhart, magnate della finanza sulla sessantina, decide di portare la sua amatissima seconda moglie, gravemente malata. Eppure l'idea di continuare a vivere senza di lei è cosí insopportabile che Ross annuncia al figlio di prime nozze, lo smarrito e turbato Jeff, di volerla seguire in questa sfida contro il tempo, nell'attesa di tornare un giorno e vivere ancora insieme, per sempre. Attraverso gli occhi di un figlio, che vuole dedicarsi alla vita, e di un padre che la vuole sospendere, DeLillo si immerge negli abissi di un tema estremo e ne riemerge con qualcosa che è allo stesso tempo nuovo e universale.

Dettagli

Tascabile
19 settembre 2017
244 p., Brossura
9788806235710

Valutazioni e recensioni

  • Matteo2794
    Titolo affascinante

    Titolo affascinante di Delillo che narra una claustrofobica vicenda nei corridoi di questa base ultra scientifica dove si cerca di valicare i limiti del tempo biologico.

  • Annabella
    Romanzo sospeso

    Un romanzo che mi ha incuriosita.

  • "Tutti vogliono possedere la fine del mondo". Ross Lockart è un uomo forgiato dai soldi. Si era fatto presto un nome analizzando il profit impact dei disastri naturali. La sua seconda moglie, la giovane archeologa Artis Matineau, è gravemente malata di sclerosi multipla. Ross è tra i finanziatori di Convergence, un'azienda tecnologica che in un luogo segreto e inaccessibile del Kazakistan sperimenta la criogenesi, un'applicazione medica avveniristica che consente il congelamento dei corpi e delle coscienze fino a quando la medicina sarà in condizione di guarire ogni malattia - Zero K è lo zero assoluto, un'unita di misurazione della temperatura che corrisponde a meno 273,15 gradi Celsius. K sta per Kelvin, il fisico che l'ha teorizzata. La criogenesi è l'ultima speranza che ha Artis per sopravvivere. Ross decide di seguire la moglie in questa esperienza macabra e dall'esito incerto. Una scelta d'amore coraggiosa ma anche l'opportunità per appagare il più folle dei desideri: possedere la morte. "Tutto sarà rapido, sicuro e indolore" spiega al figlio Jeffrey, convocato in Kazakistan per un improbabile arrivederci e per riconciliarsi con lui dopo il divorzio da sua madre. Jeffrey tenta invano di dissuaderlo. Come Dante in un girone infernale, si aggira tra i corridoi labirintici e silenziosi di quel non-luogo isolato e angosciante, dove si costruisce il futuro, una nuova idea di futuro. Porte chiuse, stanze senza finestre e maxischermi alle pareti con immagini non sempre rassicuranti.

Conosci l'autore

Foto di Don DeLillo

Don DeLillo

1936, New York

Nato e cresciuto nel Bronx, allora abitato in gran parte da italoamericani, frequenta scuole cattoliche fino agli studi universitari; l'influenza degli studi cattolici traspare in molti dei suoi scritti e principalmente in Underworld (1997).Finiti gli studi, inizia a lavorare come pubblicitario e ad interessarsi di arte e musica, particolarmente al jazz e alla scrittura. Nel 1971 pubblica il suo primo romanzo, Americana, tradotto in italiano solo nel 2000. Nel 1972 pubblica End Zone e l’anno successivo Great Jones Street (tradotto in italiano nel 1997) che narra di un artista rock ritiratosi a vivere in un ambiente spoglio.Alla fine degli anni Settanta intraprende un lungo viaggio formativo in Medio Oriente e in India, successivamente si trasferisce in Grecia dove vive per tre anni e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it