Zero termico - Paolo Mazzocchini - copertina
Zero termico - Paolo Mazzocchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Zero termico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Lo zero termico è lo stato intermedio tra l'acqua e il gelo. La fine del ghiacciaio o l'inizio del fiume. È il punto in cui la ragione e l'istinto si toccano. Qui la trasparenza del pensiero può intorbidarsi del flusso degli impulsi così come la liquida instabilità della coscienza può irrigidirsi nel cristallo della parola. È una condizione incerta, aperta in opposte direzioni: come l'età di mezzo in cui sono state composte queste poesie, sospesa tra fuochi di un giorno che rilutta a spegnersi e l'ambigua, insidiosa seduzione della sera. Lo zero termico è la temperatura del vetro che unisce o separa le ombre bianche, severe dell'inverno dall'angolo in cui brilla ancora l'estate del simposio."

Dettagli

21 maggio 2014
55 p., Brossura
9788898505166

Conosci l'autore

Foto di Paolo Mazzocchini

Paolo Mazzocchini

1955

Paolo Mazzocchini, nato a Castelfidardo nel 1955, ha insegnato lettere nei licei. Studioso e divulgatore scolastico, oltre ad articoli e volumi specialistici del suo settore di studi ha pubblicato raccolte di poesie: Zero termico (Italic, 2014), Chiasmo apparente (LietoColle, 2015), Pietra e farfalla (Giuliano Ladolfi Editore, 2017), sillogi di aforismi, La domestica di Einstein (FuocoFuochino, 2017), Motti (neo)latini (FuocoFuochino, 2021) e raccolte di racconti, L'anello che non tiene (Aracne, 2013), Nota di addebito (Ensemble, 2018).Si è occupato anche in alcuni pamphlet, La scuola del plof (Aracne, 2008), Studenti nel paese dei balocchi (Aracne, 2007), The dark side of the school (Nulla Die, 2022) dei problemi della nostra istruzione superiore. Cura il blog Saturalanx.(www.paolomazzocchini.wordpress.com)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it