Gilliam è un grandissimo Autore e la sua ultima fatica è lì a dimostrarcelo. The Zero Theorem si rifá in modo piuttosto esplicito, a cominciare dal nome del protagonista, al nichilismo dell'Ecclesiaste (o al Qohèlet, per chi bazzica l'ebraico) trasportandolo nell'universo distopico che fu già di Brazil e delle 12 Scimmie. Si presenta come un lavoro ricco di suggestioni visive, di quadri allegorici dissacranti (il Cristo in un incrocio da minotauro con le telecamere del Grande Fratello ne è l'esempio più fulgido), di un pervasivo epicureismo in cui l'assenza del "dolore dell'animo" si realizza tanto nell'accettazione della non-esistenza di una "vocazione alla vita" quanto nel rifiuto di ritmi/scadenze sempre più asfissianti e dis-umani per la costante necessità di upload. In questa cornice, Gilliam disserta come suo solito sul concetto di Identità (il "noi" di Qohen Leth che ci appare così unico e personale rispetto al nominare tutti Bob al fine di "risparmiare lo spazio stocastico delle cellule neurali") in un mondo in cui l'Onirico - termine caro al Regista, ma noi potremmo tranquillamente riferirci al Virtuale - sembra sempre più indistinguibile dal Reale. Gilliam conferma doti di straordinario talento visionario e sguardo profetico, e si muove con eccezionale disinvoltura tra i vari livelli di parallasse che riesce ad imprimere al suo testo.
The Zero Theorem
In un futuro distopico la "Direzione" domina il mondo affidandosi agli "uomini videocamera" che controllano che tutto segua il piano dettato dall'alto. Qohen Leth, nerd dei computer, vive isolato in una stanza deciso a trovare la soluzione al "Teorema Zero". Sarà il ribelle Bob a fornirgli uno strumento misterioso per riuscire ad avvicinarsi il più possibile al risultato, andando però incontro a conseguenze inaspettate.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Romania; Francia; Gran Bretagna
-
Produzione:Minerva, 2016
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:107 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,85:1
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); pressbook
-
Allegati:booklet
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it