The Zero Theorem di Terry Gilliam - Blu-ray
The Zero Theorem di Terry Gilliam - Blu-ray - 2
The Zero Theorem di Terry Gilliam - Blu-ray
The Zero Theorem di Terry Gilliam - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
The Zero Theorem
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In un futuro distopico la "Direzione" domina il mondo affidandosi agli "uomini videocamera" che controllano che tutto segua il piano dettato dall'alto. Qohen Leth, nerd dei computer, vive isolato in una stanza deciso a trovare la soluzione al "Teorema Zero". Sarà il ribelle Bob a fornirgli uno strumento misterioso per riuscire ad avvicinarsi il più possibile al risultato, andando però incontro a conseguenze inaspettate.

Dettagli

2013
Blu-ray
8057092012642

Informazioni aggiuntive

  • Minerva, 2016
  • CG Entertainment
  • 107 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (DTS 5.1 HD)
  • Italiano
  • 1,85:1
  • dietro le quinte (making of); pressbook
  • booklet

Valutazioni e recensioni

  • Gilliam è un grandissimo Autore e la sua ultima fatica è lì a dimostrarcelo. The Zero Theorem si rifá in modo piuttosto esplicito, a cominciare dal nome del protagonista, al nichilismo dell'Ecclesiaste (o al Qohèlet, per chi bazzica l'ebraico) trasportandolo nell'universo distopico che fu già di Brazil e delle 12 Scimmie. Si presenta come un lavoro ricco di suggestioni visive, di quadri allegorici dissacranti (il Cristo in un incrocio da minotauro con le telecamere del Grande Fratello ne è l'esempio più fulgido), di un pervasivo epicureismo in cui l'assenza del "dolore dell'animo" si realizza tanto nell'accettazione della non-esistenza di una "vocazione alla vita" quanto nel rifiuto di ritmi/scadenze sempre più asfissianti e dis-umani per la costante necessità di upload. In questa cornice, Gilliam disserta come suo solito sul concetto di Identità (il "noi" di Qohen Leth che ci appare così unico e personale rispetto al nominare tutti Bob al fine di "risparmiare lo spazio stocastico delle cellule neurali") in un mondo in cui l'Onirico - termine caro al Regista, ma noi potremmo tranquillamente riferirci al Virtuale - sembra sempre più indistinguibile dal Reale. Gilliam conferma doti di straordinario talento visionario e sguardo profetico, e si muove con eccezionale disinvoltura tra i vari livelli di parallasse che riesce ad imprimere al suo testo.

Conosci l'autore

Foto di Terry Gilliam

Terry Gilliam

1940, Minneapolis

Terry Gilliam (1940) è regista, sceneggiatore, animatore, attore e membro dei Monty Python. È noto per aver diretto film di culto come Brazil (1985), Le avventure del barone di Munchausen (1988), La leggenda del re pescatore (1991), L’esercito delle 12 scimmie (1995) e Paura e delirio a Las Vegas (1988), ed è considerato uno dei registi più importanti del Novecento. I suoi film hanno un aspetto caratteristico, spesso riconoscibile anche da brevi estratti: elemento peculiare del suo stile è il gusto per un esasperato eclettismo figurativo, di spiccata matrice postmoderna, in cui bello e brutto, antico e moderno, sublime e kitsch, elementi di cultura "alta" e avanzi pop si intrecciano senza ordine gerarchico. È autore dell'autobiografia Gilliamesque...

Foto di David Thewlis

David Thewlis

1963, Blackpool, Lancashire

Nome d'arte di D. Wheeler, attore inglese. Muove i primi passi recitando in alcune serie televisive, per poi esordire al cinema nella commedia Vroom (1988) di B. Kidron. Nel 1990 recita in Dolce è la vita di M. Leigh, regista che lo lancia con Naked (1993), disperato ritratto dell'emarginazione metropolitana che gli vale il premio come migliore attore al Festival di Cannes. Lineamenti affilati, recitazione spigolosa e a tratti istrionica, fa brillare il suo talento e si trasferisce a Hollywood: è in Dragonheart (1996) di R. Cohen e Sette anni in Tibet (1997) di J.-J. Annaud, mentre nel 1999 è protagonista di L'assedio di B. Bertolucci. Tra il 2001 e il 2008 recita in numerosi film, tra cui Timeline (2003) di R.?Donner, Le crociate (2005) di R.?Scott e The New World - Il nuovo mondo (2005)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail