L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gilliam è un grandissimo Autore e la sua ultima fatica è lì a dimostrarcelo. The Zero Theorem si rifá in modo piuttosto esplicito, a cominciare dal nome del protagonista, al nichilismo dell'Ecclesiaste (o al Qohèlet, per chi bazzica l'ebraico) trasportandolo nell'universo distopico che fu già di Brazil e delle 12 Scimmie. Si presenta come un lavoro ricco di suggestioni visive, di quadri allegorici dissacranti (il Cristo in un incrocio da minotauro con le telecamere del Grande Fratello ne è l'esempio più fulgido), di un pervasivo epicureismo in cui l'assenza del "dolore dell'animo" si realizza tanto nell'accettazione della non-esistenza di una "vocazione alla vita" quanto nel rifiuto di ritmi/scadenze sempre più asfissianti e dis-umani per la costante necessità di upload. In questa cornice, Gilliam disserta come suo solito sul concetto di Identità (il "noi" di Qohen Leth che ci appare così unico e personale rispetto al nominare tutti Bob al fine di "risparmiare lo spazio stocastico delle cellule neurali") in un mondo in cui l'Onirico - termine caro al Regista, ma noi potremmo tranquillamente riferirci al Virtuale - sembra sempre più indistinguibile dal Reale. Gilliam conferma doti di straordinario talento visionario e sguardo profetico, e si muove con eccezionale disinvoltura tra i vari livelli di parallasse che riesce ad imprimere al suo testo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore