Zhang Huan. L'anima e la materia. Ediz. illustrata - Sergio Risaliti,Olivia Turchi - copertina
Zhang Huan. L'anima e la materia. Ediz. illustrata - Sergio Risaliti,Olivia Turchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Zhang Huan. L'anima e la materia. Ediz. illustrata
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
27,96 €
-7% 30,00 €
27,96 € 30,00 € -7%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'Anima e la Materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Il libro, interamente a colori, si presenta in grande formato, in doppia edizione cartonata e in brossura, ciascuna delle quali disponibile in versione italiana e inglese. Oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria della Spada
Libreria della Spada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Firenze, Palazzo Vecchio - Forte Belvedere, 8 luglio - 13 ottobre 2013. Saggi di Sergio Risaliti, Olivia Turchi (intervista con l'artista), Demetrio Paparoni, Su Wei, Valentina Gensini, Francesca Campana Comparini, Carlo Cinelli, Carlo Francini. Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'Anima e la Materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Il libro, interamente a colori, si presenta in grande formato, in doppia edizione cartonata e in brossura, ciascuna delle quali disponibile in versione italiana e inglese. Oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi. Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i a cura di Sergio Risaliti, Olivia Turchi Editore Maschietto Editore Luogo Pistoia Anno 2016 Pagine 160 Dimensioni 24x29 (cm) Illustrazioni ill. b/n n.t. - b/w ills. Legatura cart. edit. ill. colori - Hardcover Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 1200 (gr) ISBN 8863940576 EAN-13 9788863940572

Immagini:

Zhang Huan. L'anima e la materia. Ediz. illustrata

Dettagli

160 p., ill. , Rilegato
9788863940572

Conosci l'autore

Foto di Sergio Risaliti

Sergio Risaliti

 Sergio Risaliti è storico e critico d’arte, ideatore e curatore di mostre e di eventi interdisciplinari, scrittore e giornalista. Collabora con “Il Venerdì di Repubblica”, il “Corriere fiorentino”, “Arte Mondadori”, “Flash Art”. È direttore artistico del Museo Novecento di Firenze. Per Bompianiha pubblicato La Pietà vaticana (2015, con Francesco Vossilla).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it