Zia Mame - Patrick Dennis,Matteo Codignola - ebook
Zia Mame - Patrick Dennis,Matteo Codignola - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Zia Mame
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«“Zia Mame” ha molto in comune con le eroine letterarie che l'hanno preceduta, e cioè le protagoniste di “Gli uomini preferiscono le bionde”, “Via col vento” e “Un tram che si chiama desiderio”. La sua linguaccia se la batte con quella di Lorelei Lee, e quanto a manipolare maschi Scarlett O'Hara le fa un baffo: se ci si mette, poi, Mame può snocciolare più psicologia freudiana di quella che Blanche DuBois raccatterebbe in un anno di psicoterapia. Ma zia Mame ha qualcosa che alle tre suddette, intense signore invece manca, e che le conferisce una grazia di ordine superiore: un feroce senso dell'umorismo, che non risparmia niente e nessuno». ROSALIND RUSSELL

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
384 p.
Reflowable
9788845984242

Valutazioni e recensioni

  • lcrn
    piacevole lettura

    Sì legge con piacere, divertente

  • verdone71

    Patrick, ormai adulto, è catturato da una notizia su una signora che, trovato un neonato di fronte la porta di casa, decide di prendersene cura. E' l'occasione per ripercorre con la memoria la propria vita da quando, orfano a 10 anni, viene affidato alla zia Mame. Zia Mame, la zia che tutti vorremmo conoscere ma a cui in pochi avremmo l'incoscienza di affidare un ragazzino da crescere, è un personaggio sopra le righe: frizzante, dai gusti eccentrici, ama le feste e frequenta le famiglie benestanti di New York. Zia Mame non modifica il proprio stile di vita per l'arrivo del nipote ma lo coinvolge nel "turbine" e, a suo modo, lo guida nelle scelte importanti lasciandogli comunque molta libertà. Patrick, il cui racconto è in prima persona, è un personaggio modellato molto bene la cui personalità non è oscurata da quella della zia. Il romanzo, ambientato a partire dagli anni 20 del diciannovesimo secolo, offre spunti sulla società del tempo e sugli eventi più significativi, come la crisi economica del '29 e l'inizio della seconda guerra mondiale. Scritto in modo scorrevole, con l'utilizzo a volte di termini desueti, è molto divertente: alcuni capitoli sono un crescendo di equivoci e coincidenze che richiamano alla commedia teatrale. Lo consiglio.

  • Charlie57
    Piacevole

    Pubblicato nel gennaio 1955, zia Mame si presenta come un romanzo un po’ eccentrico per l’epoca. Tutta la vicenda ruota attorno al rapporto tra la donna e il nipote e, in particolare, sul ruolo di guida svolto dalla cara zia Mame, a prima vista una persona alla quale nessuno affiderebbe mai l’educazione di un bambino. Zia Mame è una donna alquanto diversa dalle altre: è eccentrica, indossa abiti appariscenti, organizza feste in maschera, si comporta in modo frivolo e anticonformista, ha, a volte, reazioni spropositate agli eventi. Se, in un primo momento Patrick – è curioso notare che il protagonista maschile porta lo stesso nome e cognome dell’autore – vorrebbe fuggire via spaventato, successivamente non solo si abitua a cotanto modo di agire ma sembra quasi apprezzarlo. Insomma, con zia Mame non ci si annoia mai. Insieme zia e nipote formano una squadra, sempre pronti a supportarsi a vicenda: lei attenta affinché il nipote non finisca coinvolto in relazioni discutibili, lui sempre preoccupato dal fatto che la zia possa essere abbindolata da chi vorrebbe solo approfittarsi del suo fascino. Ogni capitolo del romanzo è il racconto di un’avventura vissuta dai due. Lo stile della prosa è scorrevole, brioso e frizzante; le descrizioni sono presentate sempre in tono ironico e anche se per certi versi possa apparire tutto un po’ statico, nella realtà non è così perché zia Mame è un vulcano e il lettore non può non lasciarsi trascinare da lei. Un romanzo piacevole e divertente. Una lettura che con leggerezza sa anche far riflettere.

Conosci l'autore

Foto di Patrick Dennis

Patrick Dennis

1921, Evanston (Illinois)

Patrick Dennis è uno degli pseudonimi di Edward Everett Tanner III, nato a Evanston (Illinois), nel 1921. Durante la seconda guerra mondiale entrò nell'American Field Service, come autista di ambulanze nelle battaglie di Montecassino, ma venne poi dimesso dall'esercito per una grave depressione. Alla fine degli anni Quaranta si trasferì a New York. Dopo aver scritto come «ghost writer» alcuni libri usciti a nome di giornalisti e diplomatici di buona fama, Tanner cominciò a pubblicare in proprio con lo pseudonimo di Virginia Rowans. Come Patrick Dennis firmò nel 1955 Zia Mame, vendendo più di due milioni di copie e nel 1956 Guestward, Ho! (Gli ospiti), da cui venne tratta una serie televisiva. In pochi anni pubblicò una...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows