Zibaldone armillare. Orbite circolari sulle domande della vita tra ragione e fede
Un libro che mette al centro alcune domande sulla vita tra fede e ragione. I capitoli si snodano a poco a poco nella ricerca di un senso, stimolando curiosità. Accenna con un atteggiamento etico e narrativo ai limiti della scienza, all'origine del mondo, al dualismo materia/antimateria e non dimentica che ogni cosa è soggetta al tempo. La sua scrittura contiene un respiro biologico. Temi come la vita e la morte vengono trattati mantenendo accese domande sull'evoluzione, sull'esistenza di un Creatore, sfumando contrasti tra fede e ragione. Nella dolorosa percezione dell'assenza mantiene la speranza e con stupore prende coscienza che l'atteggiamento verso le grandi domande della vita fanno parte della fragilità caratterizzata dall'essere nel mondo, fragilità che non è solo un limite ma un'apertura verso la trascendenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it